“La sentenza n. 134/2025 della Corte Costituzionale rappresenta una vittoria per il territorio, per il mondo delle imprese calabresi e per l’intero sistema produttivo regionale”. È quanto si legge in una nota di Confartigianato Imprese Calabria in merito alla decisione della Consulta di dichiarare l’illegittimità costituzionale della legge regionale n. 36/2024 che, introducendo un divieto assoluto agli impianti a biomasse nei parchi, aveva di fatto messo a rischio attività economiche, centinaia di posti di lavoro e intere comunità.
Accolte, infatti, le tesi dei comuni della Valle del Mercure e del Consorzio Valle del Mercure.
Confartigianato Imprese Calabria accoglie con soddisfazione questa decisione, sostenendo le proprie imprese associate che “rischiavano di vedere compromessa la propria attività da una norma arbitraria”.
“Questa pronuncia – dichiara Confartigianato – riconosce la legittimità delle ragioni di tante aziende che, con coraggio e responsabilità, hanno difeso non solo i propri interessi, ma anche i principi fondamentali di legalità”.
Per Confartigianato Calabria questa sentenza assume un valore che va oltre la specifica vicenda giudiziaria. “Non si tratta solo di difendere un impianto o un settore – evidenzia l’associazione – ma di riaffermare un principio generale: nessuna transizione ecologica potrà essere efficace se non sarà accompagnata da equilibrio, razionalità e rispetto delle regole costituzionali. Le imprese hanno bisogno di certezze, non di divieti ideologici”.
“Abbiamo dimostrato – conclude Confartigianato – che quando istituzioni, imprese e lavoratori condividono la stessa visione, è possibile difendere con successo il futuro del nostro territorio. Continueremo a essere in prima linea per garantire crescita, occupazione e rispetto delle regole”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736