"Quanto siamo stati credibili". Questo il tema dell'incontro online in preparazione della beatificazione di Rosario Livatino promosso dall'ufficio per le comunicazioni sociali della Diocesi di Lamezia Terme, in collaborazione con l'Unione cattolica stampa italiana (Ucsi) Calabria per il prossimo sei maggio con inizio alle ore 21 in diretta sulla pagina facebook e sul canale YouTube della diocesi lametina. Dopo i saluti del vescovo, mons. Giuseppe Schillaci, e del presidente dell'Ucsi Calabria, don Valerio Chiovaro, interverranno Salvatore Cardinale, presidente emerito della Corte d'Appello di Caltanissetta e collega di Rosario Livatino; Giuseppe Ferrise, consigliere diocesano dell'Azione Cattolica settore adulti e già incaricato regionale per il settore giovani Azione cattolica.
L'incontro, che sarà coordinato dai giornalisti Saveria Maria Gigliotti e Salvatore D'Elia dell'ufficio per le comunicazioni sociali della Diocesi di Lamezia Terme, vuole essere un momento di approfondimento sulla figura e la testimonianza di santità del magistrato siciliano, esempio di una fede che si incarna nel quotidiano e diventa ricerca di giustizia e bene comune. Il prossimo 9 maggio, nella Cattedrale di Agrigento, il cardinale Marcello Semeraro prefetto della Congregazione delle cause dei Santi presiederà la cerimonia di beatificazione di Rosario Livatino, il giovane giudice siciliano ucciso il 21 settembre 1990 a soli 38 anni.
Il 22 dicembre 2020, infatti, papa Francesco ha autorizzato la promulgazione del decreto che ne riconosce il martirio "in odio alla fede" ed incontrando nel novembre del 2019 i membri del Centro studi Rosario Livatino, il Pontefice ha definito il giudice presto Beato "un esempio non soltanto per i magistrati, ma per tutti coloro che operano nel campo del diritto: per la coerenza tra sua fede e il suo impegno di lavoro, e per l'attualità delle sue riflessioni".
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Keliweb Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797