La dottoressa catanzarese Francesca Donato al Convegno Voce Artistica 2015 di Ravenna

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images La dottoressa catanzarese Francesca Donato al Convegno Voce Artistica 2015 di Ravenna


  22 novembre 2025 21:00

Oggi 22 novembre nella splendida cornice del prestigioso teatro Dante Alighieri di Ravenna, durante il convegno Voce Artistica 2025, XV congresso nazionale ed internazionale di foniatria e logopedia, ha relazionato l’esperta in Vocologia Artistica, Dottoressa Francesca Donato, Logopedista, Catanzarese di nascita e Marcellinarese d’adozione. La relazione verteva sulla modificazione dei parametri vocali nei transessualismi, lavoro premiato in passato con menzione speciale sempre al congresso voce artistica a Ravenna. La Dottoressa è stata invitata dal prof Franco Fussi, foniatra e patriarca delle patologie laringee a livello nazionale e internazionale nonché guru dei vip, con il quale ha redatto la ricerca. La sperimentazione del lavoro è stata fatta su una paziente transgender di Catanzaro. La Dottoressa si dice fiera di essere la prima professionista calabrese a partecipare come relatrice al prestigioso congresso internazionale Voce Artistica. La Dottoressa ha aperto per prima nel catanzarese un varco sulla voce artistica e consiglia a tutte le colleghe nonché a tutti i professionisti che trattano la voce il Master di Vocologia Artistica e Vocologia Clinica elargito dall’Università di Bologna con sede a Ravenna in quanto esperienza unica e irrinunciabile per tutti coloro che viaggiano nei meandri della voce. Entrambi i Master sono pietre miliari in Italia per la conoscenza e la profusione della cultura vocale. L’obiettivo dei suddetti Master è quello di formare i professionisti della voce in un’ottica funzionale finalizzata ad una fusione e ad un’integrazione dei ruoli tra sanitari ed operatori didattici. Si tiene a precisare che in Calabria gli unici esperti in Vocologia Artistica certificati dall’università di Bologna sono la Dottoressa Francesca Donato a Catanzaro, il Dottore Tommaso Di Francesco e la Dottoressa Federica Meda,  entrambi dí Cosenza. 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.