La gioia dell’amore nella Valle di Porto: il Giubileo diocesano delle famiglie

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images La gioia dell’amore nella Valle di Porto: il Giubileo diocesano delle famiglie

  13 ottobre 2025 14:25

Una giornata di grazia, preghiera e festa ha riunito centinaia di famiglie, nonni e bambini presso il Santuario della Madonna di Porto per il Giubileo diocesano delle famiglie, promosso dall’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace.

Il pellegrinaggio, guidato dall’Arcivescovo Mons. Claudio Maniago, ha visto la partecipazione dell’équipe diocesana per la pastorale familiare, coordinata da Pietro e Maria Pellegrino, insieme agli assistenti spirituali don Antonio Lupia e don Sergio Iacopetta.

Banner

La giornata si è aperta con il suggestivo “Treno delle Famiglie”, organizzato dalle Ferrovie della Calabria, che ha condotto i pellegrini fino a Porto. Durante il percorso, una tappa significativa presso la RSA “Madonna di Porto” ha permesso un incontro carico di umanità con ospiti, familiari e operatori, segno di un legame vivo tra le generazioni.

Banner

Giunti al Santuario, i partecipanti hanno vissuto un intenso momento penitenziale e di testimonianza, seguito nel pomeriggio dalla celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Maniago, nella splendida cornice naturale della Valle di Porto – uno dei luoghi inseriti tra i cammini giubilari della diocesi.

Banner

Nell’omelia, l’Arcivescovo ha ricordato che «la famiglia nasce da un desiderio di Dio, un desiderio che dice amore», sottolineando come le famiglie siano «il tessuto più importante della società e della comunità cristiana». Ha poi invitato le coppie a riscoprire la bellezza e la forza del loro “sì” nuziale: «Quel giorno avete ricevuto un dono, un diamante prezioso nella sua semplicità: il vostro sì, pronunciato davanti a Dio. Riscopritelo, custoditelo, perché in esso è racchiuso il senso della vostra vita insieme».

Il presule ha infine affidato tutte le famiglie alla protezione della Madonna di Porto, icona mariana profondamente legata alla storia e alla spiritualità del territorio: «La famiglia è il luogo dove si impara a camminare insieme. Oggi chiediamo al Signore di rinnovare in noi il desiderio di costruire ogni giorno, con fiducia, la nostra casa fondata sull’amore di Dio».

L’appuntamento giubilare ha rappresentato un segno concreto di comunione e di speranza per tutta la Chiesa diocesana, rinnovando l’impegno a sostenere la vocazione coniugale e la missione educativa della famiglia, “culla dell’amore e scuola di umanità”. la Basilica mariana di Porto, luogo di antica devozione e meta di pellegrinaggi secolari, continua così a essere crocevia di fede, tradizione e vita familiare, nel cuore di una Chiesa che cammina insieme.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner