Questioni attuali e prospettive a confronto nel dibattito organizzato dalla prof.ssa Elena Andolina.
21 maggio 2023 12:25Si è svolto lo scorso 19 maggio, presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia dell'Università Magna Graecia di Catanzaro, il convegno: "La Giustizia penale dopo la riforma Cartabia: questioni attuali e prospettive ".
Al convegno organizzato dalla Prof.ssa Elena Andolina, dopo i saluti istituzionali del Prof. Giuseppe Romano (Direttore del Dipartimento) e dell'Avv. Valerio Murgano (Presidente della Camera Penale di Catanzaro), sono intervenuti il Dott.Vincenzo Capomolla (Procuratore Aggiunto vicario Repubblica di Catanzaro), la Dott.ssa Abigail Mellace (Consigliere Corte di Assise d'Appello di Catanzaro), il Prof. Antonino Pulvirenti (Università Lumsa di Palermo) e il Presidente dell'Associazione tra gli studiosi del processo penale "G.D.Pisapia" Prof. Adolfo Scalfati dell'Università Roma "Tor Vergata".
Il convegno è stato un'occasione di confronto e di riflessione critica sulle ricadute della riforma Cartabia nel modello tendenzialmente accusatorio recepito dal nostro codice di procedura penale.
Prosegue inarrestabile l'erosione della centralità del dibattimento e l'arretramento alla fase delle indagini preliminari che esce profondamente modificata, trasformandosi in inchiesta istruttoria. Sicchè - come sottolineato dalla Prof.ssa Andolina nella sua relazione introduttiva - "si pone la seguente alternativa: o si introducono correttivi compensativi delle garanzie difensive dell'indagato o si prende atto dello stravolgimento del sistema".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736