di LUIGI POLILLO
Arriva in Calabria la manifestazione della Uil svoltasi in piazza dei Bruzi, condotta da Pier Paolo Cambareri.
Si è svolta nelle prime ore del pomeriggio e si è concentrata sulla visione del mondo del lavoro. A parlarne dinanzi ad una platea partecipe e ricca è stata la segretaria regionale dell'Unione Italiana del Lavoro Maria Elena Senese, la quale si sofferma sull'incertezza dei dati ISTAT fornitaci, "in Calabria il 61% dei giovani è assunto con contratti atipici o a tempo indeterminato , l'INPS ci ha dato un rendiconto annuo degli inattivi e la fotografia reale del mondo del lavoro in Calabria è gravoso, ci risulta un tasso altissimo e non riguarda solo i giovani purtroppo ma anche donne e over '40 di inattivi, uno scoraggiamento notevole", Maria Locanto vicesindaco di Cosenza, si sofferma sull'importanza di questo confronto aperto ideato dalla Uil, "bisogna insistere con forza e tenacia nel rimborcasi le proprie maniche e sciogliere i nodi legati al mondo del lavoro e oggi piu che mai bisogna incontrarsi tra le persone e puntare su una rinascita sociale ed economica.
Diversi gli interventi da parte dei relatori tutti rivolti su un unico punto rilanciare il tema dei diritti e delle tutele in materia di lavoro e cercare di annientare soprattutto al Sud questa piaga sociale che comporta sfruttamento e privazione della tutela soprattutto nel settore dell'edilizia.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736