La UIL scuola Calabria contesta le modalità organizzative dei concorsi da parte dell’amministrazione  

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images La UIL scuola Calabria contesta le modalità organizzative dei concorsi da parte dell’amministrazione  


  25 novembre 2025 10:32

 

Più volte la UIL Scuola Calabria ha contestato il criterio alfabetico del cognome nell’assegnazione dei candidati ai laboratori sul territorio calabrese per le prove concorsuali del personale Ata  (posizioni economiche) e dei docenti (concorso PNRR3).

"Molti lavoratori sono costretti a spostarsi anche per centinaia di chilometri dalla propria sede per affrontare la prova del concorso, dovendo coprire le spese per il viaggio, per i pasti e in alcuni casi anche per il pernottamento, oltre allo stress e alla stanchezza a cui i candidati sono sottoposti a causa di tali spostamenti. Si potrebbe ovviare a tale problematica adottando prioritariamente il criterio della provincia di residenza, in modo che le distanze siano notevolmente ridotte. Dopo un’attenta visione dell’elenco delle sedi e degli abbinamenti aule/candidati, la UIL Scuola Calabria chiede all’USR Calabria la ridistribuzione delle sedi utilizzando il suddetto criterio della provincia di residenza, in questo modo si avrebbe una gestione più efficiente e più efficace di tutte le prove concorsuali". 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.