La VII edizione del "Premio imprese storiche" protagonista alla Camera di Commercio di Cosenza

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images La VII edizione del "Premio imprese storiche" protagonista alla Camera di Commercio di Cosenza
Il Presidente Algieri, il Segretario Erminia Giorno, tutte le imprese storiche e i lavoratori premiati.

Si è svolta ieri la serata di celebrazione delle imprese storiche. Il Presidente Algieri:“Stasera raccontiamo storie vere, di persone vere, eroi silenziosi che trainano in modo costante il nostro intero Paese”

  14 ottobre 2025 14:18

La Camera di Commercio di Cosenza ha premiato 42 imprese e 5 lavoratori protagonisti della VII edizione del Premio Imprese Storiche, l’evento che esalta i valori storici della cultura d’impresa e celebra tutti i casi e le storie di successo, valorizzando l’impegno, la dedizione, la passione e gli sforzi di chi ha costruito il proprio futuro investendo tutto sul territorio.

Il premio Imprese Storiche è rivolto alle imprese attive da almeno 25 anni, se condotte direttamente dal fondatore, oppure da 50 anni se gestite da eredi del fondatore. Dal 2022 è stato inoltre istituito il premio Fedeltà al lavoro per premiare i dipendenti più longevi (dedicato ad operai, impiegati, dirigenti ed altre figure aziendali) che abbiano raggiunto un’anzianità di servizio di almeno 25 anni alle dipendenze della stessa impresa.

Banner

L’evento rappresenta un appuntamento consolidato non solo per l’ente ma per l’intero territorio: è un premio che celebra la cultura d’impresa ed attesta il valore di tutti quegli imprenditori ed imprenditrici che continuano a contribuire allo sviluppo economico della provincia di Cosenza, nonostante la complessità del tessuto economico di riferimento.

Banner

Una cerimonia che racconta legami e tradizioni, storie che travalicano il confine degli anni per arrivare ai giorni nostri, ponendo in primo piano l’intera comunità. Concetti ribaditi anche dal Presidente Klaus Algieri, che ha aperto la serata con i saluti introduttivi: “Stasera raccontiamo storie vere, di persone vere ed eroi silenziosi che, con costanza, tenacia e sacrificio attraversano le stagioni del tempo senza mai perdere l’identità. Raccontiamo l’anima dell’Italia, la sua forza silenziosa ma instancabile.”

Banner

Il Presidente ha poi parlato direttamente al cuore delle imprese: “Quella di stasera non è una premiazione, ma un vero e proprio ringraziamento per ciò che rappresentate: il cuore pulsante dell’Italia. Le PMI, come voi, sono il motore trainante del nostro Paese, ben l’89% dell’intero tessuto imprenditoriale.

Alcune di voi sono arrivate alla seconda, alla terza generazione, addirittura alla quarta generazione. Pensate a cosa significa: un nonno che ha acceso la scintilla, un figlio che ha alimentato la fiamma, un nipote che oggi la porta avanti con nuove energie e nuove idee.

L’impresa per un imprenditore – ha concluso il Presidente – rappresenta tutto: racchiude valori, sentimenti, sacrifici, amore e legame con il territorio.
Essere imprenditori significa affrontare le difficoltà, superare una burocrazia che spesso rende il cammino tortuoso, ma mettendoci sempre la faccia.
E proprio per questo, la promessa che faccio a noi tutti è di continuare a essere protagonisti, mettendoci non solo la faccia, ma anche la testa: vigilando in prima persona sul proprio cassetto fiscale e partecipando attivamente alla vita delle associazioni di categoria.”

Nel corso della serata, imprenditori insieme alle proprie famiglie e lavoratori hanno sfilato sul palco per ricevere il giusto omaggio e la premiazione a loro destinata, preceduta da un video introduttivo della stessa impresa.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner