Lanciano: "Quando, nel 1986 Israele voleva comprare tutto il borgo di Badolato per il riposo dei soldati"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Lanciano: "Quando, nel 1986 Israele voleva comprare tutto il borgo di Badolato per il riposo dei soldati"
Badolato Borgo
  08 settembre 2025 09:36

Nelle ultime ore quasi tutti i giornali italiani stanno riportando la notizia che “Gruppi organizzati di militari dell'esercito israeliano (Idf) da diversi mesi vengono regolarmente in vacanza in Italia (specialmente in Sardegna e nelle Marche) per effettuare dei periodi di "decompressione", cioè delle vacanze per recuperare la salute mentale. Una pausa dal servizio militare attivo nella Striscia di Gaza, dove è in corso un genocidio effettuato proprio dall'Idf. Per tutto il tempo che passano in Italia – le mete emerse finora sono le Marche e la Sardegna – i soldati vengono sempre tutelati da agenti della Digos, perché sono considerati "obiettivi sensibili".  La notizia delle vacanze ha sollevato una protesta politica del Movimento 5 stelle, che ha chiesto di sapere se il governo italiano sia coinvolto”.

E‘ una vecchia storia questa delle vacanze dei soldati israeliani che vanno in vacanza in paesi esteri per rigenerarsi dalle frequenti guerre. Ne sanno qualcosa a Badolato (Comune tra i più belli d’Italia sullo Jonio catanzarese, in Calabria, tra mare e montagna delle Serre).

Banner

“Infatti – ci conferma Domenico Lanciano, autore nell’ottobre 1986 dell’allora clamorosa vicenda del “paese in vendita” – gli israeliani (tramite tre agenzie immobiliari di Tel Aviv e una di New York) volevano acquistare il borgo di Badolato quasi del tutto spopolato proprio per realizzare un “paese-albero” dove ospitare un “turnover” di soldati e persone fragili che soffrivano a causa delle frequenti guerre. Oltre al borgo intendevano acquistare pure parte della spiaggia e della montagna. La compravendita delle case era stata stimata in 25 miliardi di lire e molti di più per riadattarlo alle esigenze alberghiere e di sicurezza. Ma la Regione Calabria (a quel tempo governata dalla sinistra) è intervenuta immediatamente per smorzare gli entusiasmi e inibire tale operazione, forse per paura di importare attentati palestines”.

Banner

Non rassegnati alla perdita di Badolato, gli israeliani hanno poi cercato altre soluzioni nel Mediterraneo orientale, come in Grecia, e poi a Crotone dove ancora vorrebbero realizzare un mega-villaggio residenziale di circa 14mila posti letto denominato “Europaradiso” … un’operazione che, incontrando notevoli resistenze di vario tipo, pare sia destinato a fallire. Ultimamente taluni giornali nazionali italiani hanno portato la notizia che gruppi di soldati israeliani trascorrono queste loro “vacanze tecniche” persino nella lontana India. Ciò ricorda come pure i soldati statunitensi impegnati nella lunga ed estenuante guerra del Vietnam, solevano trascorrere un periodo di vacanza rigenerante al mare di Pattaya e dintorni, nella vicina Thailandia.

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner