Gentile On. Claudio Durigon,
Le scrivo a nome del Coordinamento LSU/LPU della Calabria e personalmente per ringraziarLa sinceramente per l'incontro con Lei, a cui ho partecipato insieme a Romolo Cozza e agli altri membri del Coordinamento. È stato un onore poterLe esporre le nostre preoccupazioni.
Come Lei sa, centinaia di lavoratori LSU/LPU rischiano pensioni di povertà a causa degli anni di lavoro non coperti da contributi previdenziali prima della loro stabilizzazione. La situazione è critica, con pensioni che, come nel caso di una nostra collega, non superano i 542 euro, una vera e propria ingiustizia sociale.
Auspichiamo il Suo sostegno per il Disegno di Legge n. 539 del Senatore Gasparri, che si propone di sanare questa lacuna. Pur comprendendo le preoccupazioni sulla copertura finanziaria di 160 milioni di euro, Le assicuriamo che la spesa sarebbe diluita nel tempo, distribuita sugli anni a venire.
A settembre, il nostro Coordinamento organizzerà un flash mob a Roma per mantenere alta l'attenzione su questa vertenza e sono certo che potremo contare sul Suo impegno per una soluzione equa.
L'Associazione Giorgio La Pira e l'Osservatorio sulle Nuove Povertà in Calabria.
Con l'occasione, desidero aggiornarLa brevemente anche sulle attività che dirigo. L'Osservatorio sulle Nuove Povertà in Calabria, promosso dall'Associazione Giorgio La Pira di Cosenza, si concentra sull'analisi e il contrasto delle crescenti disuguaglianze socio-economiche. Le nostre attività includono:
* Analisi delle disuguaglianze: Monitoriamo sia le povertà tradizionali che le "nuove povertà", come il divario digitale e l'accesso ai servizi sanitari.
* Sensibilizzazione e advocacy: Promuoviamo eventi e appelli alle istituzioni per stimolare interventi strutturali, come un "patto nazionale" tra Governo, Regioni e cittadini.
* Supporto concreto: Collaboriamo con realtà locali come il Banco Alimentare per fornire assistenza diretta e denunciare la necessità di un'azione immediata.
Speriamo che anche in queste battaglie si possa trovare una sponda per un Paese più giusto ed equo”.
Lo scrive Antonio Belmonte, Direttore dell'Osservatorio sulle Nuove Povertà in Calabria.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736