“Anche in piena estate, quando le città si svuotano e il caldo rende tutto più difficile, noi continuiamo a esserci. Con dedizione, con costanza, con la forza silenziosa di chi sa che ogni gesto può fare la differenza nella vita di un bambino. Medici, caposala, infermieri, volontari, psicologi, educatori: una rete di cuori e competenze che, nonostante le difficoltà, non smette di esserci. Perché i bambini meritano tutto quello che la vita, a volte, ha tolto loro.
Abbiamo allestito due villaggi pensati per il loro benessere e per affrontare l’estate in serenità, un luogo di gioco, sostegno e normalità in un contesto ospedaliero. Per ora, purtroppo, uno dei due resta chiuso nonostante la presenza del nostro personale: una situazione che ci addolora, ma che non ci ferma. Il nostro impegno prosegue, mattina e pomeriggio, con il servizio psicologico e il sostegno alle famiglie, grazie anche alla rete di associazioni del territorio “La Catanzaro Solidale”.
A causa di una grave carenza di personale, il reparto di Chirurgia Pediatrica è attualmente chiuso. I piccoli pazienti chirurgici sono stati accorpati nelle ultime due sale della Pediatria. Questa scelta organizzativa, seppur inevitabile nell’emergenza, comporta inevitabilmente disagi per i bambini, per le famiglie e per il personale sanitario che deve operare in spazi e condizioni più complesse.
Come Tribunale per la Difesa dei Diritti del Minore, non possiamo ignorare l’impatto di questa situazione. Siamo consapevoli che le carenze di personale siano una sfida nazionale, ma crediamo fermamente che i bambini malati debbano restare una priorità assoluta. È nostro compito richiamare l’attenzione delle istituzioni competenti affinché vengano trovate soluzioni rapide e stabili.
Il nostro progetto dei villaggi, che avrebbe dovuto includere anche il reparto di Chirurgia Pediatrica, risulta inevitabilmente ridimensionato: ora la sua attività si svolge solo in Pediatria. Eppure, non ci fermiamo. Continuiamo a esserci, ad ascoltare, a sostenere, a costruire sorrisi anche dove le difficoltà sembrano spegnerli.
Perché i bambini non possono aspettare. E noi non li lasceremo mai soli”.
Lo si legge in un comunicato dell’Associaione Tribunale per la Difesa dei Diritti del Minore di Catanzaro
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736