Un’altra tappa nel lungo percorso di denuncia e sensibilizzazione dell’animalista e attivista nazionale calabrese Paolo De Sanctis, che stavolta ha portato la sua voce fino a Benevento. Al suo fianco, l’instancabile attivista Enrico Rizzi e l’onorevole Emilio Borrelli, uniti in una manifestazione molto partecipata per chiedere chiarezza su un caso raccapricciante di abusi su cani indifesi.
La piazza ha risposto molto bene: “Siamo rimasti sbalorditi per l’accoglienza ricevuta, la città è molto vicina a questi temi” ha affermato l’animalista calabrese.
C’è stato spazio anche per il ricordo di Chris Arsenault, animalista conosciuto in tutto il mondo per il suo impegno. Arsenault ha perso la vita nel tentativo disperato di salvare i cani ospitati nel suo rifugio, avvolto dalle fiamme. “È riuscito a salvarli tutti, ma purtroppo ci ha rimesso la vita”, ha detto De Sanctis con voce spezzata, chiedendo un silenzio di 30 secondi che ha unito tutta la città in un commosso tributo.
Non ci sarà pace finché la verità non verrà a galla, questo il messaggio della manifestazione. E soprattutto, finché gli animali continueranno a essere vittime silenziose di una crudeltà che l’essere umano non può più permettersi di ignorare. Proprio per questo De Sanctis ha ribadito che presto tornerà a Benevento per cercare di fare chiarezza sulla storia.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736