“Lavori in somma urgenza per un importo di 300mila euro sono stati avviati nella Chiesa della Santissima Immacolata di Stalettì, uno dei luoghi di culto più significativi del territorio, testimone della nostra storia e della nostra identità culturale. Avevo segnalato con preoccupazione la situazione di grave rischio che riguardava questo nostro importante patrimonio artistico e culturale, ed oggi si concretizza questo importante intervento grazie all’attenzione e all’impegno del sottosegretario all’Interno, on. Wanda Ferro, ed alla risposta rapida e competente del Ministero della Cultura e della soprintendente ABAP per le province di Catanzaro e Crotone arch. Stefania Argenti, che in seguito ad un sopralluogo effettuato lo scorso 26 marzo aveva rilevato gravi problemi strutturali nella volta della navata centrale e nella cupola del presbiterio, entrambe realizzate in legno e decorate”.
E’ quanto afferma il vice presidente della Provincia di Catanzaro e consigliere comunale di Stalettì, Francesco Fragomele, che prosegue: “In particolare, è stato riscontrato un rapido deterioramento delle decorazioni pittoriche, ormai distaccate e deformate, e un avanzato stato di degrado delle strutture lignee portanti, a rischio cedimento anche a causa di infiltrazioni. L’intervento in somma urgenza, necessario a mettere subito messe in sicurezza le parti pericolanti, può rappresentare anche il primo passo verso un progetto di restauro complessivo della chiesa, che potrà essere finanziato attraverso futuri fondi ministeriali. Desidero esprimere un sincero ringraziamento all’on. Wanda Ferro e alla soprintendente Argenti per l’impegno concreto e immediato. È grazie alla sinergia tra le istituzioni che oggi possiamo tutelare un bene prezioso, simbolo della nostra memoria collettiva, con l’auspicio di restituirlo presto alla comunità nella sua piena bellezza.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736