di GABRIELE RUBINO
Dovrebbero restare mascherine e distanziamento. Queste le poche certezze indicate dal Comitato tecnico scientifico per il mondo della scuola che, sebbene l'estate sia appena iniziata, già ragiona sulla ripresa. Divenuto uno degli argomenti più divisivi nei mesi più duri della pandemia, con il nuovo anno la didattica dovrebbe cominciare a vedere maggiore 'normalità'. Il condizionale è d'obbligo, visto che in teoria la Dad è ancora possibile, rimangono sempre i nodi dei trasporti e degli scaglionamenti. E naturalmente c'è anche la campagna vaccinale. Il governatore del Veneto, Luca Zaia, è pronto a posticipare l'inizio delle attività a fine settembre appunto per consentire un maggior avanzamento della vaccinazione in questa 'galassia'. Il generale Figliuolo con alcune missive alle Regioni le ha spinte ad attuare un atteggiamento 'proattivo' per raggiungere il target.
In Calabria i numeri non sono entusiasmanti. Gli operatori scolastici ancora in attesa di prima dose, stando all'ultimo report del governo del 2 luglio, sono poco meno di un terzo, 15.224. I docenti e i collaboratori che hanno ottenuto almeno una dose il 67,15%. Solo il 56,30% ha completato il ciclo. Fra gli adolescenti, le percentuali sono ancora basse. La fascia anagrafica 12-19 anni ha una platea di 147 mila, fra questi la prima dose è stata somministrata al 28%, mentre la completa copertura è stata raggiunta dal 3%. L'avvio dell'anno scolastico 2021-22 è stato fissato per la data del 20 settembre (LEGGI QUI).
Dati di cui si dovrà tener conto anche per il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi che ha affermato: "Chiederemo una precisazione al Cts che ha dato un parere sul ritorno a scuola senza considerare le vaccinazioni: dato che le vaccinazioni stanno andando avanti noi chiederemo che formuli anche questa ipotesi".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736