di DOMENICO LANCIANO
Caro Tito, l’imminente celebrazione della Festa del Lavoro del primo maggio 2025 ci coglie in un panorama mondiale generale molto preoccupante con guerre assai raccapriccianti (che potrebbero degenerare ed allargarsi) e con peggiorate condizioni del lavoro in questa intricata cattiva e ormai impazzita globalizzazione. Uno dei tantissimi aspetti dannosi che gravano sui lavoratori è il razzismo. Per tale motivo, con questa “Lettera n. 607” voglio fare omaggio ai nostri gentili lettori dell’opuscolo IL RAZZISMO E’ UNA GRAMIGNA, dato alle stampe in occasione del recente novantesimo compleanno (05 aprile 2025) di mio fratello Antonio (cui tale breve trattazione è dedicata) festeggiato in Catanzaro Lido. Questo mio fratello potrebbe essere uno dei tanti esempi di quei lavoratori che, cambiando spesso luogo di lavoro, hanno subìto vari tipi di razzismo in giro per l’Italia e l’Europa.
Compleanno di Antonio Lanciano
Infatti, per quasi 50 anni, Antonio ha lavorato come muratore e capo-mastro prima a Torino a cavallo degli anni 50 e 60, per poi spostarsi a Milano, Roma e Svizzera tedesca. Quindi nella Germania dell’unificazione (del novembre 1989) contribuendo alla costruzione dei nuovi centri direzionali e residenziali di Berlino, capitale ritrovata.
E ancora altre peregrinazioni in Italia, tra cui per un lungo periodo a Bolzano. Puoi immaginare, ne ha proprio viste davvero tante di situazioni discriminatorie! Ed io stesso ho osservato e constatato quelle patite nel Cantone di Zurigo negli anni sessanta, quando sono andato a trovarlo nelle estati 1965 e 1967. E ne ho lasciato pure dolori letterari.
Raffaele Cardamone
Questo opuscolo di appena 56 pagine raccoglie le mie cinque lettere indirizzate a Raffaele Cardamone, gentilissimo amico e redattore del giornale << www.ilreventino.it >> da lui fondato, assieme ad alcuni suoi amici, in Soveria Mannelli, un rilevante borgo della pre-Sila catanzarese-lametina che vanta, tra l’altro, l’industria tipografica-editoriale Rubbettino, tra le più importanti e significative d’Italia. Tali missive risalgono all’estate del 2020 (primo anno di pandemia Covid) e sono state pubblicate dal 28 giugno al 05 settembre. Sono state immediatamente rilanciate, di volta in volta, pure dal tuo quotidiano << www.costajonicaweb.it >>.
E per tale gentilezza, sensibilità e generosità non finirò mai di ringraziarti. Così come non finirò mai di ringraziare la pittrice Sharon Lucana che mi ha permesso di riprodurre gratuitamente la foto della sua recentissima e bellissima ALBA, con l’augurio e la speranza che sorga una nuova luce per l’Umanità. Non avrei altro da aggiungere se non invitare i nostri gentili lettori di dedicare utilmente un po’ del loro tempo alle allegate copertine e alle 56 pagine interne, in cui vengono riportate alcune descrizioni su cui vale la pena riflettere un po’.
Augurando a tutti i Lavoratori di trascorrere un Primo Maggio degno del suo valore, saluto pure te che (da vero stakaovista) non ti risparmi nel fornire ai tuoi lettori quella necessaria informazione, senza la quale il nostro territorio resterebbe quasi al buio. Così come saluto e ringrazio gli altri quotidiani web che generosamente e puntualmente riprendono e rilanciano le nostre LETTERE A TITO (in ordine alfabetico): www.ecodellalocride.it (Antonio Tassone) – www.lanuovacalabria (Rita Barone) – www.preserreedintorni.it (Franco Pòlito) e, ovviamente, ringrazio ancora e sempre Raffaele Cardamone e il suo prezioso << www.ilreventino.it >>. BUON PRIMO MAGGIO A TUTTI e alla prossima 608. Abbracci e cordialità a tutti! Domenico Lanciano (www.costajonicaweb.it)
ITER-City, martedì 29 aprile 2025 ore 05.39 – Da 57 anni (dal settembre 1967) il mio motto di Wita è “Fecondare in questo infinito il metro del mio deserto” (con Amore).
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736