Su invito del MIM- Ministero dell’istruzione e del merito, attraverso Renisa, la rete degli istituti tecnici agrari Italiana, l’Istituto di Istruzione Superiore V. Emanuele II – B. Chimirri di Catanzaro sarà protagonista al Vinitaly 2025, la più importante manifestazione internazionale dedicata al mondo del vino, in programma a Verona dal 6 al 9 aprile.
L’istituto presenterà con orgoglio le sue produzioni vinicole a marchio “Sanguinis Effusione”, frutto dell’impegno degli studenti dell’indirizzo Agrario e della qualità del territorio calabrese.
La delegazione della scuola catanzarese sarà composta dalla Dirigente Rita Elia, dal Prof. Alberto Carpino e dallo studente Pasquale Iuzzolini.
Tre i vini in degustazione:
I tre vini, già molto apprezzati dai cittadini catanzaresi, si distinguono anche per le loro etichette artistiche, ideate dall’artista catanzarese Frelly (Enrico Focarelli Barone). Le grafiche, che rendono omaggio a luoghi simbolo di Catanzaro, esprimono il forte legame tra la scuola e il territorio, coniugando cultura, arte e tradizione enologica.
Partecipazione alla competizione nazionale degli Istituti Agrari
Oltre alla presentazione al pubblico e agli operatori del settore, i vini dell’IIS V. Emanuele II – B. Chimirri concorreranno alla competizione annuale tra gli Istituti Tecnici Agrari Italiani, un evento che premia le migliori produzioni vinicole delle scuole agrarie del Paese.
La partecipazione dell’istituto al Vinitaly rappresenta un’opportunità unica per valorizzare l’eccellenza della didattica agraria, promuovere i talenti degli studenti e far conoscere al grande pubblico la qualità dei vini prodotti grazie all’impegno e alla passione dei giovani viticoltori del futuro.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sull’evento, è possibile seguire le pagine social dell’istituto e visitare il sito ufficiale del Vinitaly.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736