di ANDREA DAGGIANO
L'ingegnere aerospaziale calabrese Roberto Furfaro ha vinto il “Da Vinci Fellow Award 2021”, un prestigioso riconoscimento dell’Università di Tucson, in Arizona, che ogni anno ha il compito di selezionare un membro d’eccellenza della facoltà che riceve una sovvenzione di 10.000 dollari.
Roberto Furfaro, nativo di Roccella Ionica, è professore di Ingegneria industriale e dei Sistemi, il suo lavoro si basa sull'applicazione di metodi di intelligenza artificiale all'esplorazione spaziale. È direttore dello Space Systems Engineering Laboratory (Ssel) e della Space Situational Awareness Arizona (Ssa-Arizona) Initiative dell’Università dell’Arizona nonchè membro del College statunitense da più di 20 anni.
Le dichiarazioni del sindaco di Roccella Ionica, Vittorio Zito: "Siamo orgogliosi del nostro illustre concittadino e scienziato Roberto Furfaro, di cui abbiamo sempre seguito con entusiasmo la luminosa esperienza negli Stati Uniti, coronata da numerosi successi legati alle molteplici attività di ricerca condotte nel campo dell’ingegneria spaziale, anche in collaborazione con la Nasa. - conclude - A Roberto, rivolgo le più vive felicitazioni, a nome di tutta l’Amministrazione Comunale e della comunità roccellese, per l’autorevole riconoscimento ottenuto che suggella le sue qualità di studioso instancabile e di docente di grande spessore culturale e umano".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736