Lo Snap chiede la reintroduzione della procedibilità d'ufficio per il furto di veicoli

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Lo Snap chiede la reintroduzione della procedibilità d'ufficio per il furto di veicoli

  23 agosto 2025 08:28

L'Organizzazione Sindacale SNAP, all’indomani della conferenza stampa di presentazione del D.D.L. misure sanzionatorie speciali di contrasto al fenomeno dei furti di automobili e della relativa ricettazione esprim eil più vivo apprezzamento per la proposta di legge.

"Un’iniziativa che riteniamo indispensabile considerato il preoccupante fenomeno in aumento dei furti di automobili e veicoli in tutto il territorio nazionale nonché per le modalità sfacciate con cui gli stessi vengono compiuti. Questo fenomeno non è solo un danno economico per i cittadini ma, rappresenta una vera e propria piaga sociale che mina l’ambiente, il senso di sicurezza ed il diritto alla proprietà".

Banner

? "Non va sottaciuto che la Riforma Cartabia ha reso il reato di furto, anche di veicoli, perseguibile a querela di parte, e quindi non più d'ufficio, salvo specifiche aggravanti. Questo significa che, a meno che il proprietario non si attivi per presentare formalmente una querela, le forze dell'ordine e la magistratura non potranno procedere autonomamente contro i responsabili, anche nel caso di individuazione degli stessi in flagranza. ? Questa modifica legislativa, seppur con l'intento di snellire il sistema giudiziario, ha di fatto indebolito la risposta dello Stato di fronte a un reato che colpisce la collettività".

Banner

"I furti di auto sono spesso organizzati da bande criminali, e la mancanza di una procedibilità d'ufficio li rende meno rischiosi per i malviventi, incentivando ulteriormente questa illecita attività. D’altronde si lascia alla vittima (parte debole) l’onere di chiedere la punizione del reo con la concreta eventualità che la querela sporta, per il furto patito, venga rimessa a seguito di minacce e/o intimidazioni, rendendo quindi nullo il lavoro delle Forze dell’Ordine e soprattutto lasciando impunito il reo.  

Banner

Per  queste ragioni chiede "che, nel corso dell’iter parlamentare del presente D.D.L., venga prevista la reintroduzione della procedibilità d'ufficio per il reato di furto di veicoli. La sicurezza e la tranquillità dei cittadini devono essere una priorità assoluta per le istituzioni. Non si può combattere il crimine a metà, lasciando che i responsabili restino impuniti".

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner