"I fatti che hanno visto coinvolti i colleghi di Cosenza i quali cercando di identificare un soggetto risultato poi essere un giornalista, sono finiti sul programma Striscia la Notizia di stasera. Il mondo alla rovescia. Si rifiuta di esibire un documento in trasmissione, ed accusa coloro che operano in quella Questura di commettere delitti di una gravità inaudita( se sa dica nome e cognome). Caro giornalista, lo SNAP intende rinfrescarti le idee; se un poliziotto ti chiede di identificarti, puoi anche omettere di farlo, ma per il vecchio codice Rocco, si configura la violazione dell’art.651 (rifiuto di fornire le proprie generalità) e se le enunciasse a voce, l’operatore può disporre fino al fermo per identificazione ed anche al conseguente fotosegnalamento. Ma quello che più ci indigna, è quanto affermato questa sera in materia di stupefacenti o denaro sequestrati e spariti. Questa OS rimette le valutazioni nelle mani dell’Autorità Giudiziaria procedente, ma la preghiamo, da giornalista, o pseudo tale, la prossima volta che le venisse richiesto un documento, non millanti di essere volto conosciuto perchè di soggetti, della serie: ”lei non sa chi sono io” iniziano ad essercene in giro un po’ troppi".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736