“Analisi, prevenzione, tutela, riconoscimento”: sono le parole chiave dell’incontro pubblico organizzato da INCA-CGIL Calabria e CGIL Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia sul tema delle malattie professionali e del danno biologico, in programma martedì 15 aprile 2025, alle ore 10.00, a Palazzo Gagliardi (Corso Umberto I, Vibo Valentia).
Un appuntamento importante e fortemente voluto per rafforzare il diritto alla salute sui luoghi di lavoro, sensibilizzare lavoratori e cittadinanza e presentare la campagna “Più informati, più sicuri”, avviata sul territorio da INCA-CGIL.
I lavori saranno presieduti da Giuseppe Guido, coordinatore INCA-CGIL Calabria, e introdotti da Nadia Fortuna, segretaria CGIL Area Vasta. A seguire, la relazione di Francesco Rombolà, direttore INCA-CGIL Vibo Valentia.
Numerosi gli interventi qualificati in programma: Antonino Contartese, medico e coordinatore nazionale Danni da Lavoro INCA-CGIL; Annunziata Bartolotta, dermatologa; Enzo Scalese, segretario generale CGIL Area Vasta; Elisa Arena, avvocato convenzionato CGIL Area Vasta; Raffaele Suppa, dirigente scolastico di Vibo Valentia; Celeste Logiacco, segretaria CGIL Calabria. Le conclusioni saranno affidate a Sara Palazzoli, componente del Collegio di Presidenza INCA-CGIL nazionale.
L’iniziativa si inserisce nel percorso di approfondimento promosso dalla CGIL per offrire strumenti di tutela e promozione della salute, rafforzare la prevenzione nei luoghi di lavoro e valorizzare il ruolo delle istituzioni e delle professionalità coinvolte nel contrasto al danno biologico.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736