
Piogge e temporali al sud, allerta gialla in sette regioni. Lo comunica la Protezione civile, spiegando che una saccatura atlantica si muove dalla penisola iberica verso est e raggiungerà a fine giornata la Sardegna. Domani la saccatura si muoverà verso il Tirreno e determinerà un deciso peggioramento sulle regioni meridionali a partire dalla Sicilia, in spostamento pomeridiano sulle restanti regioni del sud, specie sulle aree ioniche e tirreniche. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione civile - d’intesa con le regioni coinvolte alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse.
L’avviso prevede dalle prime ore di domani, venerdì 7 novembre, precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Sicilia, in estensione pomeridiana a Calabria, Basilicata e Campania, specie sui settori tirrenici e ionici, e alla Puglia meridionale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, venerdì 7 novembre, allerta gialla sull’intero territorio di Calabria e Sicilia e su settori di Lazio, Sardegna, Campania, Basilicata e Puglia.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797