
“Uomini e donne in divisa quotidianamente si trovano ad operare in contesti non facili, in cui bisogna sempre avere tutto sotto controllo, perché anche il dettaglio più piccolo, qualora dovesse sfuggire, potrebbe portare a esiti non affatto scontati. Non è certo una novità, e le Forze dell’ordine, grazie ad una adeguata preparazione, non si sono mai fatte cogliere alla sprovvista. Ma ci sono eventi, come i fenomeni meteorologici che si sono abbattuti con violenza sulla costa ionica catanzarese, che ci pongono, nostro malgrado, davanti a nuove sfide, che richiedono uno sforzo di gran lunga maggiore rispetto all’ordinario. Ma anche in questo caso, gli operatori della sicurezza hanno dimostrato tutto il loro valore, disinnescando, con proverbiale prontezza, ogni potenziale rischio”. È quanto dichiara, in una nota, Sergio Riga, segretario del Sindacato autonomo di Polizia (Sap) della provincia di Catanzaro.
“Per questa ragione – continua Riga - rivolgo un grande plauso a tutti i colleghi e al dirigente del Compartimento Polstrada Calabria che li ha coordinati con sapiente perizia, per l’eccellente lavoro svolto in un frangente così particolarmente delicato, in soccorso alle molte persone che hanno temuto per la propria incolumità. La Polizia di Stato è da sempre vicina ai cittadini, è una presenza qualificata e rassicurante che dà risposte nella massima tempestività, perché il nostro – conclude Riga – non è un semplice impiego, ma una missione in cui crediamo profondamente e per la quale siamo disposti a ogni sacrificio”.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797