Maltempo nel Crotonese, il plauso del Coisp ai colleghi impegnati nei soccorsi
01 novembre 2025 12:15"Che sia un incendio scoppiato in attività commerciali, dove erano presenti decine di ignari
cittadini, o un alluvione che intrappolava cittadini a bordo della proprie autovetture
completamente bloccate dal fango e dall’acqua, il soccorso e la salvezza arriva da angeli
che indossano la divisa".
Il sindacato di Polizia COISP non può che esprime un forte elogio ai tutti i poliziotti in forza
alla sezione della Polizia stradale di Crotone, che negli scorsi giorni sono stati attori di diversi
salvataggi. Il primo intervento vedeva impegnata una pattuglia in servizio di Ordine Pubblico, notare una densa nube di fumo provenire da un’attività rivendita materiali elettrici, adiacente al ristorante tavola calda Break in zona papaniciaro. Con spirito di servizio fuori dal comune, senza esitazione alcuna, si sono precipitati all’interno dell’attività mettendo in sicurezza i clienti, poco prima che il locale venisse invaso da fumo tossico, non esitando di correre il rischio vista la presenza di batterie e la concreta possibilità di esplosioni. Nella giornata di ieri, in occasione delle forti precipitazioni che hanno interessato tutta la provincia e in particolare l’esondazione di decine di fiumi e torrenti lungo la SS 106, tra i comuni di Cropani e Isola di Capo Rizzuto, oltre alle pattuglie sul territorio, tutto il personale della sezione stradale non ha esitato un attimo a uscire dall’ufficio e a prestare soccorso alle
decine di autovetture in difficoltà, mettendo in sicurezza i tratti invasi dall’acqua e salvando
un utente rimasto intrappolato a bordo della propria autovettura completamente bloccata dal
fango e dall’acqua.
Il COISP esprime parole di elogio per tutti i colleghi intervenuti per lo spirito di sacrificio, l’alto
senso del dovere e la professionalità dimostrata fuori dal comune, confermando la costante
presenza alla cittadinanza soprattutto nei momenti di emergenza.
Segui La Nuova Calabria sui social