
L'Associazione Culturale "Calabria prima Italia", fondata nell’aprile 1982, ha indirizzato una lettera al sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita, in cui si dice che si "apprezza molto l’iniziativa di realizzare l’incontro del 3 marzo nella Biblioteca Comunale De
Nobili per valorizzare il marketing territoriale basato sull’Istmo e gli eventi della "Prima Italia", così come si ammira il fatto che nel sito web del comune di Catanzaro ci sia almeno la preziosa pagina enunciativa https://www.comune.catanzaro.it/catanzaro-dove-nacque-il-nome-italia/".
Ma aggiunge che "Finora ognuno di noi è andato avanti in ordine sparso".
Per questo motivo, l'Associazione ed il suo presidente Domenico Lanciano, chiede a Fiorita "Può il Comune di Catanzaro lavorare (assieme ad altri Enti ed Istituzioni) per riunire e/o coordinare tutti coloro che si occupano della “Calabria Prima Italia” per dare più forza ad un Progetto che potrebbe rappresentare la massima valorizzazione culturale, economica, turistica e identitaria fino a far denominare la nostra
Regione proprio CALABRIA PRIMA ITALIA, realizzare una Collana editoriale ed altre utili iniziative?"
"Intanto -scrive ancora Lanciano- Le comunico che alla Città di Catanzaro verrà assegnato il Premio Prima Italia per il solo fatto che (pare unico Comune calabrese) abbia nel suo sito istituzionale ufficiale la suddetta pagina. La invitiamo, perciò, a voler ritirare tale riconoscimento nel pomeriggio del 21 giugno 2023 alla Biblioteca Vincenziana di Davoli Marina, assieme ad altri prestigiosi premiati".
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797