L'Istituto Comprensivo Patari-Rodari-Pascoli-Aldisio, anche quest'anno, ha portato avanti le attività relative al progetto Matematica & Realtà e l’entusiasmo dimostrato dai ragazzi conferma quanto l’approccio didattico-innovativo utilizzato nelle attività progettuali sia indispensabile per stimolare i ragazzi a utilizzare le conoscenze e le competenze matematiche acquisite a scuola per orientarsi nella moderna società della conoscenza e gestire le proprie scelte in modo consapevole e attivo. Il Progetto Matematica & Realtà, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Matematica dell'Università degli Studi di Perugia, a cura del Prof. Brandi e della prof.ssa Salvadori ha, infatti, come finalità quella di avvicinare gli allievi alla modellizzazione matematica di sviluppare relazioni tra la matematica e il mondo reale.
Per la Scuola Secondaria di Igrado le vittorie si sono registrate in due categorie.
Miglior comunicazione, categoria super junior, secondo classificato, giuria popolare primo classificato: titolo comunicazione “Stiamo tutti bene?”, docenti tutor Prof.ssa Boccasavia, Prof.ssa Cimino M., Prof.ssa Placida P., Prof.ssa Perri D., Prof.ssa Agostino M. G., Prof.ssa Calabretta G.; autori: Ielo A., Ielo D., Cresta V., Passarelli P., Russo R., Sgromo F., Tavano A., Lodari E.
Miglior Comunicazione, categoria junior, secondo classificato: titolo comunicazione “La matematica che riscalda”, docenti tutor Prof.ssa Cimino M., Prof.ssa Placida P., Prof.ssa Agostino M. G., Prof.ssa Calabretta G., Prof.ssa Boccasavia; autori: Sia G., Mazza M. T., Montaldo L., Scutieri R., Figliuzzi R., Zarola I., Notaro A., Cardamone A.
Per la Scuola Primaria le vittorie si sono registrate entrambe nella categoria Elementary.
Miglior comunicazione, la classe IV A della Scuola Primaria “L. D'Errico”, I classificato: titolo “Il teorema delle Aquile: la matematica scende in campo”, docente tutor Ins. Bronzino Cesareo M. S., lavoro che ha coinvolto l'intera classe, Aloi L., Argirò F., Anania A., Barbalace S., Cambareri M., Capellupo A., Carrozza L., Cicco V., Costa A., De Santis F., Filippone D., Gregoraci R., La Croce A., Lavecchia D., Marino A., Migliarese L., Risadelli M., Sacco G., Senese A., Siclari A., Silipo S., Stirparo M., Ungaro G., Veraldi M.
Miglior comunicazione, classi IV della Scuola Primaria “Aldisio”, II classificato: titolo comunicazione “Fattore crescita”, docenti tutor Gagliardi A e Longo G.; autori: Albano B., Ansani R., Aretino S., Argirò L., Benevento E., Cavur L., Cefalí P., Costanzo I., Jiritano S., Lombardi G., Marullo F., Muraca R. M., Panzino G., Parentela F., Savastano G., Scalzi E., Talarico G., Valente A., Viapiana M., Zangari R.
Un ringraziamento alle docenti di matematica, prof.ssa Boccasavia, prof.ssa Agostino, prof.ssa Calabretta, prof.ssa Cimino, prof.ssa Placida, prof.ssa Perri, Ins. Gagliardi, Ins. Longo e Ins. Bronzino per aver guidato i ragazzi durante tutte le fasi del progetto infondendo in loro la voglia di fare e di conoscere e per averli accompagnati fino all’ultimo passo, la presentazione presso l’Università di Perugia, che è stata per loro un’emozione indelebile.
Tutto l’Istituto è orgoglioso per questi importanti e ambiti traguardi raggiunti perché sono testimonianza concreta di quanto la nostra scuola sia per i suoi ragazzi quel posto in cui iniziare un percorso di crescita e di conoscenza dei propri talenti…un percorso su cui camminare insieme verso traguardi da scoprire, da sognare e da raggiungere con grande soddisfazione!!!
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736