
Alla Cittadella regionale a Catanzaro, una giornata di confronto e scoperta delle attività istituzionali con gli studenti vincitori del contest “I giovani si raccontano”.
Il tour fa parte dell’iniziativa inserita nella scorsa edizione del progetto MIRAI – Insieme creiamo il futuro, promosso dal dipartimento Lavoro dalla Regione Calabria per guidare i giovani nel mondo del lavoro, valorizzando il talento dei giovani e rafforzando il dialogo tra istituzioni e nuove generazioni.
Gli studenti sono stati accolti dal dirigente generale del dipartimento Lavoro, Fortunato Varone, che ha descritto con la sua squadra le attività svolte con passione dai Centri per l’Impiego e gli strumenti messi a disposizione per promuovere l’occupazione, soprattutto giovanile, e combattere il lavoro sommerso.
I partecipanti hanno potuto conoscere da vicino le attività e il funzionamento di alcuni tra i dipartimenti strategici della Regione Calabria, tra cui Istruzione, Turismo, Organizzazione e Risorse umane, Agricoltura e, ovviamente, Lavoro.
Un percorso formativo e informativo che ha permesso ai giovani di osservare da vicino il lavoro quotidiano svolto dall’amministrazione regionale e il ruolo dei suoi settori strategici.
“Giornate come questa – afferma l’assessore al Lavoro, Giovanni Calabrese – rappresentano pienamente lo spirito del progetto MIRAI e l’impegno della Regione nel costruire un ponte solido tra le istituzioni e i nostri giovani. Dare loro l’opportunità di conoscere da vicino la macchina amministrativa significa avvicinarli ai processi decisionali e mostrare quanto lavoro e quanta professionalità ci siano dietro le politiche pubbliche. Investire sui giovani non è uno slogan, ma una necessità: sono loro il futuro della nostra Calabria. La loro curiosità, il loro entusiasmo e la loro visione rappresentano una risorsa preziosa che dobbiamo continuare a valorizzare e sostenere. Ringrazio l’assessore Antonio Montuoro, tutti i direttori Generali, oltre Varone anche Antonella Cauteruccio, Marina Petrolo, Raffaele Rio, Giuseppe Iiritano e il personale coinvolto per la professionalità, disponibilità, le spiegazioni fornite e l’accoglienza riservata ai partecipanti. L’iniziativa – rimarca infine Calabrese – conferma l’impegno della Regione Calabria, governata dal presidente Roberto Occhiuto, nel promuovere politiche attive rivolte ai giovani, favorendo orientamento, formazione e nuove opportunità professionali.nel promuovere politiche attive rivolte ai giovani, favorendo orientamento, formazione e nuove opportunità professionali”.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797