Mons Perrelli al cimitero di Catanzaro in preghiera per i caduti del 27 agosto 1943

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Mons Perrelli al cimitero di Catanzaro in preghiera per i caduti del 27 agosto 1943
Don Andrea Perrelli
  27 agosto 2025 11:13

Questa mattina il Cappellano del Cimitero Urbano, Mons. Andrea Perrelli, Canonico Decano del Capitolo Metropolitano della Cattedrale, si è recato, "more solito", al Camposanto per benedire tutti i defunti, sostando nel luogo dove potrebbero riposare le Vittime di quella "inutile strage" del 27 agosto del 1943, dove tanti resti mortali sono andati per sempre dispersi, tanti Caduti d'Italia e di altre nazionalità, non hanno una croce che sigilli nome e sepoltura.

Si è spostati anche in preghiera nell'obitorio, raccomandando all'infinita bontà del Signore, tutte quelle anime che attendono degna sepoltura.

Banner

Mi dà gioia pensare che il Signore m'invita a percorrere le strade di queste tombe vere, così libere, che nessun sistema sociale può imbavagliare, contenere ed esaurire, la forza giovane del Santo Vangelo che riempie di speranza e di verità, di vita che sia vita, il grande vuoto oggi della città, dopo ottantadue anni che ci portiamo nel ricordo del cuore.

Banner

"Ogni rivoluzione sociale, che vuol essere vera redenzione, parte e si ritrova in questo abbraccio, dove i poveri (morti) hanno la faccia di Cristo e dove il cuore di un cristiano diventa il crocevia delle più sante aspirazioni umane" (Don Primo Mazzolari).

Banner

Con le parole di Papa Leone: "preghiamo insieme, perché i cuori siano liberati dall'odio. Non sia il rancore a decidere il futuro. Senza il perdono non ci sarà mai la pace".

Questa mattina, alle ore 10:55, le campane della Chiesa del Rosario, con i lenti rintocchi, hanno ricordato ai catanzaresi, questo giorno di mestizia e dolore.

Con il cuore dei morti e dei "dormienti" di quel giorno: "ricordare è sapere chi siamo!"

 

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner