Montauro accoglie Don Brunello Gallace, nuovo Amministratore della Parrocchia di San Pantaleone

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Montauro accoglie Don Brunello Gallace, nuovo Amministratore della Parrocchia di San Pantaleone


  19 ottobre 2025 09:46

di SETTIMIO PAONE

 
Una chiesa gremita in ogni ordine di posto, un paese in festa e un’atmosfera di sincera emozione hanno accompagnato la presentazione del nuovo Amministratore della Parrocchia di San Pantaleone in Montauro, Don Brunello Gallace, introdotto durante la solenne celebrazione eucaristica dal Vicario Foraneo di Squillace, Don Francescantonio De Gori.
La Chiesa Matrice, splendidamente illuminata, ha accolto fedeli provenienti da tutto il territorio parrocchiale: un abbraccio corale e commosso per questo giovane sacerdote che da oggi guiderà spiritualmente la comunità montaurese. Alla celebrazione hanno preso parte anche il Commissario Prefettizio del Comune di Montauro, dott. Francesco Giacobbe, e i rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri della vicina caserma di Gasperina, a testimonianza del profondo legame tra istituzioni civili e comunità ecclesiale.
Le note trionfali della banda musicale locale e il cielo illuminato dai fuochi d’artificio hanno reso la serata ancora più solenne, segno tangibile di un popolo che ha voluto accogliere con entusiasmo e speranza il suo nuovo pastore.
Don Brunello Gallace, come previsto dai canoni 539 e 540 del Codice di Diritto Canonico, svolgerà il ruolo di Amministratore Parrocchiale, chiamato a reggere la comunità in sostituzione del precedente parroco. La sua figura, già molto apprezzata in diverse realtà diocesane, si distingue per la capacità di parlare al cuore con il cuore, radicato nella Parola del Vangelo e nella concretezza dell’ascolto. Un sacerdote giovane e moderno, ma profondamente ancorato alla tradizione della fede vissuta nella semplicità quotidiana.
Nel suo intervento, Don Francescantonio De Gori ha tracciato un breve ma intenso profilo del nuovo sacerdote, affidandolo alla comunità e ricordando con parole chiare e sincere il compito che spetta a ogni presbitero: “essere guida per i fedeli e custode della fiamma della fede, affinché non si spenga mai la speranza nei cuori degli uomini.”
Parole di vicinanza e stima sono giunte anche dal Commissario Prefettizio Giacobbe, che ha definito Montauro “un popolo di persone timorate di Dio, ricco di tradizione e di senso comunitario.”
A conclusione della celebrazione, Don Brunello Gallace ha pronunciato le sue prime parole da Amministratore rivolgendosi alla comunità con un messaggio di unità e cammino condiviso: un invito ad andare avanti insieme nella fede, nella fraternità e nella speranza. Ha poi voluto ricordare con affetto le parrocchie che lo hanno visto crescere pastoralmente, Mongiana, che lo ha omaggiato con una targa ricordo, e Fabrizia, da cui proviene.
Montauro, ancora una volta, ha dimostrato il suo grande cuore. E in questo giorno di festa, tra applausi, musica e preghiera, si respira davvero aria nuova.