Studio di Montilla con Ona: "Sin di Crotone ad alto impatto radiotossico e patologie oncologiche"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Studio di Montilla con Ona: "Sin di Crotone ad alto impatto radiotossico e patologie oncologiche"
Il dottore Pasquale Montilla, medico oncologo
  08 aprile 2025 15:04

L’ex Pertusola di Crotone identificata come un SIN può rappresentare un Focal Point Cancer e una Cancer Mission  per gli esperti del settore per future scoperte scientifiche paradigmatiche e dal valore scientifico inestimabile per le future generazioni.

Uno studio individuale dell’oncologo dr. Pasquale Montilla in collaborazione con l’ONA ha fatto emergere che su pazienti neoplastici in trattamento oncologico Goold Standard e con neoplasie da sospetto accumulo di cancerogeni da esposizione professionale indagini di laboratorio omiche volte ad indagare la presenza di agenti mutageni e cancerogeni hanno documentato sui campioni biologici esaminati valori tabellari di agenti chimici inorganici mutageni al di sopra dei valori di riferimento della popolazione generale.

Banner

Si è potuto dimostrare con metodo scientifico e inferenza bayesiana che disattivando i cancerogeni fluidi e i suoi prodotti terminali in ancoraggio fenotipico sui tessuti tumorali dei pazienti si è impedita in alcuni casi la riattivazione dei promotori infiammatori chimici inorganici ad indirizzo oncogeno sui tessuti bersaglio con successiva inibizione tumorale e risposta clinica oncologica.

Banner

Le risultanze analitiche di puntualizzazione in esposomica potrebbero rappresentare la chiave di lettura di nuovi approcci oncologici mirati di prevenzione primaria su base molecolare e trattamenti oncologici integrati su target in tossicogenomica.  

Banner

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner