di PAOLO CRISTOFARO
Il Comune di Squillace deve incassare un bel gruzzolo per violazioni del codice della strada (quindi multe), relative al 2019. Lo si apprende da una determina del settore di Polizia Locale, che riporta la cifra di 822.449,25 euro. Somma che, ovviamente, deve entrare nelle casse comunali, ma rispetto al recupero della quale - in base a indiscrezioni interne - non ci sono ancora certezze numeriche precise.
Il 29 dicembre 2023 il servizio di riscossione coattiva, delle somme relative alle violazioni stradali, è stato affidato alla "Area Srl". La determina della Polizia Locale evidenzia che "il prospetto riepilogativo dei crediti ancora insoluti alla data del 12 gennaio 2024 [...] evidenzia 962 posizioni, per un totale di 822.449,25 euro". Soldi, insomma, che devono ancora essere recuperati e per i quali la società affidataria dovrà procedere con la riscossione.
Una cifra significativa per una piccola amministrazione come quella di Squillace, per la quale 822mila euro sul bilancio incidono significativamente. Sul territorio comunale - oltre alla zona molto frequentata, specialmente in estate, del lungomare con strisce blu per i parcheggi - insiste anche un impianto photored presso i semafori del quartiere Lido.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797