di MARCO VALLONE
“Abbiamo emozioni bellissime. E' una fantastica sensazione e gran soddisfazione essere riusciti a portare a Catanzaro una manifestazione che sta ricevendo in tutta Italia il compiacimento di sportivi, turisti e non solo. In generale c'è l'entusiasmo di un pubblico che è molto legato al mare e a tutto ciò che nel mare avviene, e soprattutto la riscoperta di un bene che per noi è primario, anche se spesso ce ne dimentichiamo”. Così l'Assessore alle Attività Economiche, Turismo, Patrimonio e Marketing territoriale del Comune di Catanzaro, Antonio Borelli, ha presentato questa mattina al Porto di Catanzaro il “Nastro Rosa Tour”, vale a dire il Giro d'Italia a Vela che farà tappa a Catanzaro dal 2 al 5 Luglio.
Organizzato da Marina Militare in collaborazione con Marina Militare Sportswear, il “Nastro Rosa Tour” consiste in una serie di regate molto innovative che si svolgeranno, e in parte si son già svolte, con 10 tappe nelle più belle località costiere italiane. Una tappa è prevista anche in Albania. Prima di Catanzaro, il Giro d'Italia a Vela ha già toccato Genova, Sanremo e La Maddalena. Sarà questa quindi l'occasione, per le imbarcazioni a vela, di giungere anche sulle coste del capoluogo di regione calabrese, Bandiera blu nel 2023 e nel 2024.
“L'idea di portare a Catanzaro questo evento” - ha aggiunto ancora l'Assessore Antonio Borelli - “è nata dall'intuizione e dalla volontà, nel piano di marketing avviato anche attraverso un'azione che, con l'amministrazione Fiorita, è ripartita nel 2022, di identificare Catanzaro non solo come una città turisticamente attrattiva, ma anche specificamente attrattiva in alcuni ambiti: quello sportivo è uno di quelli che secondo noi può essere maggiormente sviluppato e può portare dei risultati, sperando che questo evento possa proprio essere uno dei primi a potere rilanciare questo territorio in un ambito nazionale e non solo”. Sulla possibilità che questo avvenimento possa ripetersi in futuro, l'Assessore ha evidenziato come “questo, ovviamente, non dipende solo da noi. Dipenderà anche da Difesa Servizi, dal mondo della nautica, e anche da come la Marina Militare si sentirà accolta in questo territorio. Credo che comunque i presupposti ci possano essere per una replica, ma anche, probabilmente, per innestare delle altre tipologie di eventi che Difesa Servizi sta programmando, anche in via sperimentale, quest'anno, per lanciarli poi nel 2025”.
Per quanto riguarda la tappa che Catanzaro avrà modo di ospitare nei prossimi giorni, ad ogni modo, verrà allestito nell'area del Porto il “Catanzaro Village”, uno spazio animato da contributi e dibattiti per sensibilizzare relativamente ai valori istituzionali, ambientali e sportivi. Dal 2 al 5 Luglio 2024 il mare del capoluogo di regione vedrà la partecipazione dei team in gara in tre categorie: 1) Offshore, tipo di imbarcazione caratterizzata da grandi velocità; 2) Inshore, piccole imbarcazioni; 3) Boards.
Ogni categoria di regata avrà una sua classifica separata ed i suoi vincitori. Tra i Team, vincerà quello che avrà il miglior risultato combinato delle tre discipline. Il Team vincitore avrà quindi modo di fregiarsi del titolo di “Team Campione del Marina Militare Nastro Rosa Tour”.
IL PROGRAMMA (IN VIA DI DEFINIZIONE)
1 Luglio
Moving to Catanzaro Racing Moving to Catanzaro
2 Luglio
Catanzaro Open Village
12:00
Racing 12:00 Racing
Calcio – Europei 18.00/21:00
3 Luglio
Catanzaro@ Catanzaro Village
Arriving/Day off 10:00 Racing BioD. Cleaning
4 Luglio
Catanzaro@ Catanzaro Village
Day off 10:00 Racing 18.00 Leg Prizegiving
5 Luglio
Catanzaro@ Catanzaro
Village/Moving to Durazzo
11:00 Racing: Start
to Durazzo 205Nm
(40h) Moving to Durazzo via Bari
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736