NEGRONI WEEK a Catanzaro e Soverato: Feel, Famoso e Botà celebrano il drink più bevuto di sempre

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images NEGRONI WEEK a Catanzaro e Soverato:  Feel, Famoso e Botà celebrano il drink più bevuto di sempre

  19 gennaio 2023 20:48

di ANNA TRAPASSO

E' il cocktail più bevuto al mondo, il più richiesto ad ogni latitudine. Con la semplicità e l'equilibrio dei suoi 3 ingredienti base, rappresenta l'icona del bere bene italiano, in ogni continente. 

Banner

Stiamo parlando del Negroni, che sorpassa nelle classifiche anche l'Old Fashion, acclarandosi il drink più ordinato di sempre. 

Banner

Ed ha appena compiuto 100 anni. Un anniversario che non è da poco, considerato che resta uno dei pochissimi drink ad aver superato indenne un secolo di mode e tendenze stagionali, rimanendo saldo in cima alle carte dei drink di ogni lounge o cocktail bar del pianeta.

Banner

Catanzaro celebra il Negroni e la sua storia con la NEGRONI WEEK, un'iniziativa promossa da tre tra i più importanti cocktail bar del capoluogo: Feel (nel centro storico di Catanzaro), Botà (nel quartiere Lido) e Famoso (a Soverato). In ciascuno di questi locali, e per ogni weekend di gennaio, sarà disponibile un'inedita carta di Negroni d'autore, realizzati dai bartender professionisti esclusivamente per questa occasione. 

Degli straordinari "fuori menù" che uniscono alla più celebre miscela di sempre (Bitter, Vermouth e Gin) aromi, velluti ed infusi che non modificano il gusto originale del Negroni, ma gli conferiscono un accento diverso. Come un profumo "di nicchia", il Negroni rivisitato da Feel, Famoso e Botà si impreziosisce di affascinanti sfumature nel gusto e nell'aroma, che lo rendono un'esperienza sensoriale e personale, non più una semplice "bevuta".  

Il celebre drink del Conte diventa, così, il "pungente", con sciroppo al peperoncino di Calabria ed olio extravergine bio, "il fruttato" con un gin aromatizzato alla mela&pera e qualche goccia di bitter chocolate, "il luppolato" con un velluto di birra belga, refrigerato con un cubo di ghiaccio alla birra. 

Dalle note davvero bizzarre è "Il Conte va in Calabria", con bitter infuso di cipolla rossa di Tropea IGP e Velluto di Amaro del Capo, "Olivia" con rosolio al bergamotto, il "Negrotto" con Dark rum e velluto di nocciola, e ancora "il Chinato", "il Chiarificato" e "il Mediterraneo" con bitter alle olive verdi. 

E tu che negroni sei? 

Vieni a scoprirlo affidandoti alle sapienti miscelazioni dei bartender di Feel, Botà e Famoso, tutti accademici di "Lab", la celebre scuola di bartending in Calabria. Così come la cucina stellata, anche quella della miscelazione è e deve diventare un'esperienza di gusto ed emozioni da sperimentare consapevolmente. 

E la Negroni week è proprio il momento giusto.

L'ARTE DEL BARTENDING E LA FORMAZIONE IN ACCADEMIA CON "LAB"

Dietro l'iniziativa commerciale della NEGRONI WEEK ci sono ore di studio, perfezionamento, formazione. Tutti i bartender coinvolti nell'ideazione di nuove ricette a base Negroni non sono dei neofiti del settore. Sono professionisti specializzati in accademia, "figli" della grande famiglia di LAB.

L.A.B. (Laboratory Academy Bartender) è un laboratorio di Bartender che nasce in Calabria nel 2012 e presto diventa punto di riferimento e di incontro per operatori del settore Beverage, addetti ai lavori, locali e aziende, non soltanto calabresi.

Negli anni LAB ha potuto collaborare con importanti realtà imprenditoriali, da strutture ricettive a grandi marchi produttori, nonché personalità del Bartending di fama nazionale ed internazionale. Tutto questo ha permesso di offrire percorsi di formazione all’avanguardia, secondo modelli didattici differenziati per ogni disciplina e grado professionale. La didattica di LAB, infatti, è indicata sia per chi si approccia per la prima volta al mondo del Bar, sia per chi intende specializzarsi in tecniche avanzate. Nelle aule di LAB si tengono incontri, lezioni e Masterclass volte a perfezionare la conoscenza di tutti gli aspetti del Bartending, dallo studio delle materie prime alla loro lavorazione, dalle tecniche di miscelazione ai profili gestionali ed amministrativi del Bar.

Anni e anni di studio, di miscelazione, di sperimentazioni, di formazione e concorsi, rendono oggi i bartenders di LAB professionisti eccellenti tra i più competitivi sul panorama nazionale.

I LOCALI ADERENTI ALLA NEGRONI WEEK: FEEL, BOTA' e FAMOSO

Si caratterizzano per stili, arredi e luci differenti, ma qualcosa di assolutamente essenziali li accomuna: il livello altissimo del beverage, l'eccellenza dei bartender, l'elevata qualità dei prodotti, la ricercatezza e l'originalità della proposta. Scopriamoli insieme:

Feel - Spirits & more | Discesa Giovanni Jannoni - 88100 Catanzaro (centro storico)

Feel sorge nel centro storico di Catanzaro. Offre un ambiente caldo, molto accogliente, complici anche le luci soffuse, il calore del legno e della pietra viva. Un piccolo club per bevitori raffinati, con una bottigliera ricca di distillati da tutto il mondo, in particolare i gin e gli spirits. 

Dietro il banco bar, assieme al decano del bartending in Calabria Sandro Laugelli, c'è Maria Grazia Dragone, bartender appassionata conosciuta in tutt'Italia per le sue ricette ad ispirazione calabra. Tecnicamente impeccabile, Maria Grazia è capace di leggere bene e già a prima vista il cliente, proponendo delle squisite rivisitazioni di drink storici e delle delicate creazioni a firma propria. 

Ne abbiamo già parlato QUI e QUI

Botà - Spirits & more | Via del Mare, 12 - 88100 Catanzaro (quartiere Lido)

Botà nasce più recentemente rispetto a Feel, e da subito monopolizza l'attenzione dei bevitori più esigenti nel quartiere marinaro. Situato nel cuore della movida, spicca tra i numerosi locali per la sua proposta eccellente, differente e sempre attenta alle tendenze internazionali. 

Dal design completamente diverso rispetto a Feel, Botà si rifà nel nome, nel look e nel bicchiere allo stile botanico. 

Tra le tinte del verde declinate in ogni sfumatura e le maioliche dei pavimenti, incasellate a mano, spicca un elegante banco bar, con una bottigliera di tutto rispetto. Anche da Botà non mancano i gin più peculiari al mondo, accompagnati da essenze, erbe aromatiche, spezie, spume. 

Di Botà vi abbiamo, in passato, GIA' PARLATO QUI.

Dietro il suo banco, troviamo Loris Laugelli, Chiara Marsili e Sofia Monterosso. 

Classe 1992, Loris Laugelli, cresce a Napoli, poi si trasferisce in Abruzzo per frequentare l’Istituto Alberghiero di Roccaraso.
Lì, già dal primo anno, inizia a lavorare nei locali come lava tazzine, cameriere, banconista. Prosegue così per 5 anni. Successivamente si trasferisce a Roma, dove lavora in hotel di lusso, come Excelsior e Hilton, e locali della movida romana.

Subito dopo decide di raggiungere il padre, Sandro Laugelli, a Catanzaro e lavorare per lui nei locali della movida. È insieme al padre che nel 2012 fondano la scuola di Barman Drinklab.

Ha partecipato a svariati concorsi come la Campari Barman Competition finale nazionale a Roma, Bacardi Martini, Aibes regionali, nazionale ABI all’ isola d’Elba, svariate masterclass con carmine mattia perciballi, bruno vanzan , max larocca e tanti altri professionisti del settore.
Infine, lo scorso anno a Dicembre ha avuto l’onore di fare parte del team, composto da 10 Barman, di bruno vanzan che ha servito 10.000 drink in 45 minuti nel World Trade Center di Dubai per conto di Amway. Un evento da record.

Di Loris e di alcuni suoi straordinari drink  VI ABBIAMO GIA' PARLATO QUI

Chiara Marsili, già campionessa nazionale ABI Professional nel 2021, ne abbiamo già scritto QUI.

La storia di Chiara e della sua passione per il bar inizia per caso una sera in un locale, un cocktail bar prestigioso e molto frequentato. Sostituisce un'amica per il servizio ai tavoli.
Rimase immediatamente affascinata dal bancone e dalla preparazione dei cocktail, ma mai avrebbe immaginato quanto piacere le avrebbe portato quella casualità.
L’incontro con Sandro Laugelli ha così determinato l’inizio del percorso che l’ha portata a essere oggi una professionista del settore.
Nel 2012 frequenta il corso A.I.B.E.S – Associazione Italiana Barmen e Sostenitori.
Nel 2013 segue il corso di Master Flair of Bartender con Bruno Vanzan presso la sede di Drinklab. Nel 2017, presso la stessa sede, segue il corso Barchef Homemade con Mattia Carmine Perciballi.

Nel 2019 si classifica terza al Concorso interregionale Sud Italia ABI Professional, l’Associazione Barman Italiani di cui fa parte.Nel 2012 ha visto nascere la scuola Drinklab di cui è attualmente trainer, affiancando e sostenendo il progetto di Sandro e Loris Laugelli.

Sofia Monterosso 

Sofia si è formata in "casa" LAB nel 2019 e ha iniziato a lavorare già nel luglio 2020, facendosi conoscere per il suo talento e le sue capacità creative dietro il banco. 

Di lei ABBIAMO GIA' SCRITTO QUI!

Famoso - Traversa Via Regina Elena, 88068 Soverato (CZ)

"Famoso", in ordine temporale, è l'ultimo nato in casa "Lab". Ha aperto la scorsa estate a Soverato, nel cuore della movida, e da subito ha registrato un grande successo, tanto da estendere la sua attività a tutto l'anno e non soltanto alla stagione estiva. 

Dalle tinte fluorescenti e ultraviolette e gli arredi più giocosi (spicca, di fronte al banco bar, un'altalena), Famoso gode di una piccola zona privee ed è frequentato da un pubblico vario, dai più giovani a chi sa che comunque può trovavi a lavoro bartender di eccellente formazione e distillati anche di nicchia. Il sound è quello dell'rnb, l'affaccio è sul celebre vico dei locali più modaioli di Soverato. At work Davide Schiavone, scuola Lab anche lui, mago della miscelazione creativa. 

Di seguito alcuni dei Negroni ideati per la NEGRONI WEEK dai bartender di BOTA' (Catanzaro, quartiere Lido): 

Ecco invece i Negroni ideati per la NEGRONI WEEK dai bartender di FAMOSO (Soverato):

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner