di CARMINE MUSTARI
Taverna - La chiesa stracolma di gente, di cuori in pena nel ricordo di Giorgia e Mattia, un ricordo reso indelebile da tante emozioni e che celebra la nascita dell’associazione “Gli angeli del sorriso”. Dal grande dolore per la loro perdita, le due famiglie hanno deciso di creare un’associazione che possa tendere la mano a quanti ne abbiano bisogno. L’associazione è stata formata dalle due famiglie, Grande e Scumaci, colpite dalla scomparsa dei piccoli Giorgia e Mattia. Ne fanno parte circa 300 soci tra ordinari e onorari.
L’obiettivo del sodalizio per come è stato detto nel corso della cerimonia è quello di informare, formare e prevenire, quelle patologie che hanno riguardato in qualche modo Giorgia e Mattia. In pratica, un supporto alle famiglie dei bambini e dei ragazzi in età scolare. E’ stato inoltre costituito, all’interno dell’associazione, un comitato scientifico formato da professionisti che prestano il loro servizio nelle nostre strutture ospedaliere e da un’equipe che presta servizio al Gaslini di Genova.
"Pensiamo, e ne siamo fortemente convinti, - ha dichiarato Agostino Grande - che la collaborazione tra professionisti e tra diverse strutture al top in Italia e in Europa, possa e debba esistere perché solo così il paziente ne trova beneficio." Il sodalizio è stato concepito per una maggiore conoscenza Medico Culturale. L’associazione nasce per la determinazione dei genitori di Giorgia Grande e Mattia Scumaci, i due ragazzini prematuramente scomparsi a novembre del 2024 a distanza di 12 giorni l’uno dall’altra.
La manifestazione, come dicevamo si è svolta nella Chiesa Monumentale di San Domenico, ha moderato l’evento la giornalista Rosanna Bergamo Garcea, e sono intervenuti: Agostino Grande papà di Giorgia, in seguito i saluti del primo cittadino Sebastiano Tarantino. Hanno relazionato nello specifico: Daniela Concolino, Licia Pensabene e Jolanda Sabatino, tutti dell’Aou (Azienda Ospedaliera Universitaria) Dulbecco Mater Domini di Catanzaro. Ancora Elena Palmisani, Francesca Fioredda del Gaslini di Genova; Roberto Ceravolo primario di cardiologia Utic; Simona Loizzo Ao Cosenza. inoltre Caterina Capponi assessora Welfare Regione Calabria; Francesco Lucia del Dipartimento Salute Regione Calabria. Chiudeva Carmine Scumaci, papà di Mattia vicepresidente del sodalizio “Gli angeli del sorriso”. Al termine il concerto musicale dal vivo dedicato a Giorgia e Mattia.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736