Si è svolto con successo, mercoledì 30 ottobre, il progetto didattico-formativo “L’A-B-C del Rifiuto”, un’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale di Catanzaro in collaborazione con Si.Eco SPA, che ha visto la partecipazione di numerosi alunni della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Catanzaro Materdomini - Nord Est Manzoni, guidato dal Dirigente Scolastico Prof. Giulio Comerci. Questa giornata formativa ha rappresentato un passo importante nella sensibilizzazione dei più giovani sul tema della raccolta differenziata e sulla necessità di ridurre l’impatto ambientale attraverso comportamenti consapevoli.
“L’A-B-C del Rifiuto” ha proposto ai ragazzi un’esperienza educativa ricca di attività pratiche e dimostrative. Gli esperti presenti hanno guidato i bambini in laboratori interattivi, insegnando loro a riconoscere i materiali riciclabili e a separare correttamente i rifiuti. Attraverso giochi, dimostrazioni e attività pratiche, i giovani partecipanti hanno imparato divertendosi, approfondendo il concetto di sostenibilità e comprendendo l’importanza di ogni gesto, anche piccolo, per la tutela dell’ambiente.
Questa iniziativa ha perseguito e raggiunto diversi obiettivi chiave come l’educazione alla raccolta differenziata; i bambini ne hanno appreso le regole imparando a distinguere i rifiuti riciclabili e a smaltirli correttamente. I giovani partecipanti sono stati sensibilizzati al consumo responsabile durante le attività, infatti, gli alunni hanno scoperto l’importanza di ridurre gli sprechi e di utilizzare le risorse in modo consapevole. L’incontro ha visto il coinvolgimento dell’intera comunità scolastica: insegnanti e alunni sono stati coinvolti nel progetto, favorendo un cambiamento positivo che possa influenzare le abitudini quotidiane di tutti.
La giornata del 30 ottobre ha rappresentato un momento significativo per Catanzaro, sottolineando l’importanza di investire nell’educazione ambientale delle nuove generazioni. I bambini, entusiasti e partecipativi, hanno mostrato una grande apertura verso questi temi, segno che il messaggio di responsabilità ambientale è stato recepito e che continuerà a crescere. Grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e Si.Eco SPA, il progetto “L’A-B-C del Rifiuto” ha posto le basi per una cittadinanza più consapevole e attenta alla sostenibilità, con l’obiettivo di costruire un futuro migliore per tutti.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736