No alla cessione di Telecontact, Bosco: “Domani al fianco dei lavoratori per difendere occupazione e diritti”
16 novembre 2025 12:32"Domani la città di Catanzaro scende in piazza per dare un segnale forte e inequivocabile: la cessione di Telecontact non può consumarsi sulla pelle di oltre 400 lavoratrici e lavoratori che da anni garantiscono con professionalità e dedizione un servizio essenziale per il territorio.
Come Alleanza Verdi e Sinistra, che nei giorni scorsi ha presentato una interrogazione parlamentare, e come cittadino di questa comunità, esprimo pieno sostegno alla mobilitazione promossa da CGIL, FISTel CISL, UILCOM e UGL Telecomunicazioni.
La partecipazione ampia e determinata di oggi testimonia che Catanzaro non accetta scelte calate dall’alto, né operazioni industriali che rischiano di generare precarietà, incertezza occupazionale e un ulteriore impoverimento del tessuto produttivo calabrese.
La vertenza Telecontact non è soltanto una questione sindacale, ma una battaglia che riguarda il futuro del lavoro in Calabria: un futuro che non può essere lasciato in balìa di strategie che puntano al risparmio sui diritti, agli appalti al ribasso e allo smantellamento di competenze costruite in anni di impegno.
Per questo chiediamo:
massima trasparenza sull’operazione societaria e sulle reali intenzioni della proprietà;
garanzie chiare e scritte sulla tutela dei livelli occupazionali e dei diritti contrattuali;
un impegno attivo delle istituzioni, a partire dalla Regione Calabria e dal Governo, affinché non si ripetano dinamiche che nel passato hanno già colpito duramente il settore dei servizi e dei call center.
Il Prefetto di Catanzaro, che oggi incontrerà i rappresentanti sindacali, può svolgere un ruolo importante di mediazione e vigilanza affinché questa vicenda venga affrontata con responsabilità e rispetto.
Alle lavoratrici e ai lavoratori va la nostra vicinanza piena: la loro voce, domani in piazza, e spero anche quella di tanti catanzaresi, è la voce di un’intera comunità che chiede dignità, stabilità e futuro".
Lo si legge in una nota del presidente del consiglio comunale di Catanzaro Gianmichele Bosco (Avs).
Segui La Nuova Calabria sui social