No alla violenza sulle donne, l'impegno dell’Associazione d’Arma ANGET

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images No alla violenza sulle donne, l'impegno dell’Associazione d’Arma ANGET


  24 novembre 2025 19:15

 L’Associazione Fanfara ANGET Palermo, nella persona del Presidente Vicario Capitano Commissario Dott. Gaetano Rocco Faga, rinnova il proprio impegno nella difesa della legalità, della dignità della persona e dei valori costituzionali in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dalle Nazioni Unite nel 1999 in memoria delle sorelle Mirabal, vittime della dittatura di Rafael Trujillo nella Repubblica Dominicana.

La violenza contro le donne rappresenta ancora oggi una delle più gravi violazioni dei diritti umani. Si tratta di un fenomeno globale che continua a colpire milioni di persone e che, nel nostro Paese, assume proporzioni allarmanti: nel 2024 sono state registrate 224 vittime di omicidio, di cui 73 donne uccise in ambito familiare o affettivo. Secondo i dati dell’Osservatorio nazionale NUMD, al 22 novembre 2025 ci sono state 77 vittime di femminicidio in Italia, su 91 casi monitorati che includono anche suicidi indotti e casi in fase ancora di accertamento. Si tratta di dati che impongono riflessione, responsabilità e un impegno concreto da parte di tutta la società civile.
 
Il progetto ANGET per le scuole.
Consapevole dell'importanza dell’educazione nel prevenire ogni forma di violenza, l’associazione d’Arma ANGET sta elaborando un progetto dedicato alle scuole, finalizzato a promuovere tra i giovani una cultura del rispetto, dell’uguaglianza e della legalità.
L’iniziativa mira a: sensibilizzare gli studenti sul tema della violenza di genere; insegnare il valore del rispetto reciproco e del rifiuto di ogni forma di sopraffazione; formare cittadini consapevoli, in grado di riconoscere e contrastare comportamenti violenti, discriminatori o manipolatori; ribadire con chiarezza che ogni forma di violenza, fisica, psicologica, verbale, economica o digitale, è un reato grave, senza alcuna eccezione o minimizzazione.
L’ANGET ritiene essenziale coinvolgere le nuove generazioni affinché la cultura della legalità non sia solo un principio astratto, ma un comportamento concreto, quotidiano, condiviso.
 
L’impegno dell’Associazione.
L’Associazione d’Arma ANGET rinnova il proprio sostegno alle donne vittime di violenza, alle famiglie coinvolte e a tutte le istituzioni impegnate in questa battaglia. Invita inoltre la cittadinanza a sostenere i servizi dedicati come: il numero 1522, attivo 24 ore su 24 e a contribuire alla costruzione di una comunità in cui nessuna donna debba più temere per la propria sicurezza e la propria libertà.
La violenza contro le donne non riguarda solo chi la subisce: è una ferita sociale che coinvolge tutti.
L’ANGET, fedele ai propri valori e alla propria missione, continuerà a promuovere iniziative di sensibilizzazione, educazione e tutela della legalità, convinta che solo attraverso la formazione e la responsabilità collettiva sia possibile costruire un futuro più giusto e sicuro.
 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.