
di SETTIMIO PAONE
Nel cuore del borgo di Gasperina, nei pressi del municipio, è stata inaugurata una nuova colonnina di ricarica gratuita per biciclette elettriche: un’iniziativa pensata per favorire la mobilità sostenibile e valorizzare l’ambiente della comunità.
L’opera nasce da un progetto promosso dal G.A.L. Serre Calabresi, e consente ai cittadini di ricaricare la propria bici elettrica senza alcun costo, contribuendo al contempo — come sottolineato dall’amministrazione — a «uno sviluppo sempre più verde e sempre più sostenibile».
Il sindaco di Gasperina, Gregorio Gallello, ha espresso soddisfazione per il risultato conseguito: «Questo piccolo ma significativo intervento», ha dichiarato, «offre un ulteriore servizio per i nostri concittadini e per chi visita il paese, e rafforza l’impegno del Comune verso una città più attenta all’ambiente e alle nuove forme di mobilità». Con la disponibilità di questa colonnina, Gasperina intende farsi trovare pronta anche in vista di un turismo lento e consapevole, favorendo spostamenti in bicicletta tra le colline e la costa.
L’installazione si inserisce in un quadro più ampio di interventi: dall’efficientamento energetico degli edifici pubblici all’installazione di tecnologie a basso impatto, l’amministrazione guidata dal sindaco Gallello punta a dare concretezza al principio della sostenibilità ambientale, anche in un contesto territoriale di piccola dimensione come quello di Gasperina. La scelta della zona pubblica adiacente al municipio vuole inoltre sottolineare la volontà di rendere il servizio accessibile e visibile: non solo un’installazione tecnica, ma un segnale di comunità aperta e moderna. Si invita la cittadinanza a utilizzare la nuova postazione con responsabilità e con l’idea condivisa che ogni gesto — per quanto modesto — contribuisce a costruire un futuro migliore. E nel contempo, il Comune invita i visitatori che giungono in bici a scegliere Gasperina come punto di tappa e scoperta: tra paesaggio, storia e innovazione. Con questa inaugurazione, dunque, Gasperina segna un ulteriore passo verso un modello di sviluppo locale che unisce tradizione e futuro, promuovendo valori di rispetto ambientale, partecipazione e cura del territorio.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797