Sabato 27 settembre, alle ore 11.30 nella libreria Ubik di Cosenza, sarà presentato il libro “Occhiu alla sanità” (Falco Edizioni), inchiesta del giornalista Emiliano Morrone sulle cause e sugli effetti del Piano di rientro e del commissariamento governativo in Calabria. Oltre all’editore Michele Falco e all’autore, all’iniziativa interverranno Doris Lo Moro, ultimo assessore alla Sanità della Regione Calabria, e i deputati Simona Loizzo (Lega) e Nico Stumpo (Pd).
Da 15 anni la sanità calabrese è intrappolata in un commissariamento senza fine, tra ospedali chiusi, personale carente, servizi ridotti e una migrazione sanitaria che supera i 300 milioni di euro all’anno. Con rigore giornalistico e dati inediti, il libro ricostruisce la storia di un sistema messo in ginocchio da scelte europee e nazionali che hanno imposto vincoli di bilancio insostenibili. Peraltro, nel volume si evidenzia che lo Stato ha dato alla Calabria meno risorse rispetto ai reali bisogni di cura, ha bloccato le assunzioni di medici e concesso alla Regione un prestito trentennale da 900 milioni che pesa fino al 2040. Con l’Irpef al massimo, la Calabria ha dal canto suo impiegato 1,1 miliardi del Fas per ridurre il debito, così rinunciando a risorse fondamentali per lo sviluppo. Tuttavia, il risultato è una spirale di disuguaglianze, emigrazione sanitaria e spopolamento, aggravata dalla litigiosità della politica.
Nelle pagine del libro, dati e dettagli si intrecciano con testimonianze dirette, vicende emblematiche e analisi di profondità, fino a suggerire possibili vie d’uscita. È un’inchiesta che smonta la retorica ufficiale e richiama i cittadini a un’assunzione di conoscenza e coscienza, basi necessarie per un riscatto ancora possibile. La questione della sanità calabrese è concepita da Morrone come problema nazionale, con l’avvertimento che, nell’epoca del riarmo, il rischio è che tutta la sanità italiana abbia meno risorse e che il diritto alla salute sia garantito soltanto ai ricchi.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736