"Pane, olio e fantasia", l'oro verde protagonista all'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele II" di Catanzaro (VIDEO)

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images "Pane, olio e fantasia", l'oro verde protagonista all'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele II" di Catanzaro (VIDEO)


  20 dicembre 2019 18:42

di CLAUDIA FISCILETTI

“Pane, olio e fantasia” è il nome dato alla prima Giornata culturale dedicata all’olio d’oliva, che si è svolta all’Istituto Tecnico Agrario “Vittorio Emanuele II” di Catanzaro (LEGGI QUI).

Un evento che segna il ritorno dell’Istituto agli antichi fasti, riportando in auge la produzione dell’olio d’oliva, usando tutti quegli alberi di ulivi vicino l’edificio i cui frutti, altrimenti, sarebbero andati persi.

Il dirigente scolastico, Rita Elia, ha più volte ringraziato il presidente onorario del Parco della Biodiversità, Michele Traversa, per il sostegno offerto al progetto, così come il sostegno offerto dagli ex studenti che hanno messo a disposizione i mezzi affinchè la produzione potesse procedere, sino a raggiungere il livello finale in cui si è ottenuto un olio con una bassissima acidità, solo 0,19 gradi.

Alla conferenza di presentazione sono intervenuti anche il direttore generale dell’ U.S.R. Calabria (Ufficio Scolastico Regionale), Maria Rita Calvosa, lo studente dell’Istituto Superiore, Danilo Bagnato, e la referente dell’oleificio Torchia di Tiriolo, Lucia Talotta, che ha curato la fase finale della produzione dell’olio e, dopo la conferenza stampa, ha accompagnato i presenti lungo una degustazione dell’olio d’oliva per mostrare quali sono le caratteristiche che contraddistinguono un olio di qualità.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.