"Credevamo di aver visto il peggio nella precedente amministrazione comunale ma, al peggio, non c'è limite. Il nostro sindaco e la giunta tutta, anziché impegnarsi a trovare la soluzione all’annoso problema (bla, bla, bla) della nostra amata Catanzaro, i parcheggi mancanti, pensano bene di chiudere gli occhi, ma non solo, chiudono anche le vie della logica amministrativa e gestionale del territorio." A scriverlo, con una nota, un gruppo di cittadini catanzaresi, residenti in via Italia.
"Non badano al problema e, colmo dei colmi, azionano strategie per peggiorarlo, ignari come dei bambini sprovveduti. Prendendo, ad esempio, via Italia, per ben tre giorni a settimana, l’amministrazione comunale si appropria dei parcheggi, strisce blu, lungo tutto il tratto che costeggia il retro del Teatro Politeama, creando un disagio così forte, sia in termini di aumento della carenza dei parcheggi, che di sicurezza stradale. Disagio che solo gli occhi chiusi di un becero stratega non possono vedere. La cultura è sempre stata il fiore all’occhiello della nostra Catanzaro. Adottare in nome della cultura, scelte scellerate che 'aggrediscono' i cittadini, espropiandone servizi già fortemente carenti, equivale ad esercitare veri e propri abusi, in assenza di contromisure, certamente dovute", scrivono.
"Il Politeama ha bisogno di servizi, aprite gli occhi, accendete le lampadine dell’intelletto e individuate soluzioni nuove, senza tappare un buco con un coperchio, lasciando poi aperta una voragine. Chiediamo un aiuto sia ai rappresentanti della maggioranza - in particolare al vicesindaco Giusy Iemma - che della minoranza, in particolare a Sergio Costanzo, due esponenti che hanno evidenziato, in ogni occasione, una forte sensibilità e capacità di individuare il problema e di adoperarsi per risolverlo", concludono i residenti nella nota.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736