Parcheggi selvaggi a Lamezia e i mille disagi degli autisti della Multiservizi

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Parcheggi selvaggi a Lamezia e i mille disagi degli autisti della Multiservizi

  04 aprile 2025 13:50

"Un problema molto concreto e urgente è quello dei parcheggi selvaggi a Lamezia Terme e le difficoltà che arrecano in maniera particolare agli autisti dei bus, specificamente a quelli della Lamezia Multiservizi. 

La situazione è molto seria e particolarmente critica e richiede un intervento rapido ed efficace da parte dell'amministrazione comunale.

Banner

I parcheggi selvaggi e le doppie file possono creare non solo difficoltà per gli autisti, ma anche pericoli per la sicurezza dei passeggeri e degli altri utenti della strada.

Banner

Le vie interessate in maniera particolare sono Via adda, nei pressi della stazione di Nicastro; Piazza d'armi, Piazza Fiorentino.

Banner

Inoltre, l'estromissione dei bus e degli autisti dall'autostazione il sabato aggrava ulteriormente la situazione.Gli autisti di fatto non sanno dove parcheggiare i pullman. 

 L'autostazione di Via Colombo è priva di servizi e segnaletica, senza panchine ed vi parcheggiano tutti. 

Manca in città un'adeguata indicazione delle fermate.

L'amministrazione comunale dovrebbe intervenire con urgenza senza tapparsi gli occhi e da subito:

1. Implementare misure di regolamentazione del parcheggio e la gestione dei parcheggi mediante tecnologie intelligenti.

2. Potenziare la vigilanza e il controllo del territorio per prevenire i parcheggi selvaggi e le doppie file.

3. Rivedere l'organizzazione dell'autostazione e garantire agli autisti uno spazio adeguato anche il sabato.

4. Coinvolgere gli autisti e le associazioni di categoria nel processo decisionale per trovare soluzioni efficaci e condivise.

Spero che l'amministrazione comunale prenda in considerazione queste proposte e agisca rapidamente per risolvere la situazione!

Il mio impegno è dare soluzione definitiva al problema e non prorogare una situazione difficile e ingestibile per com'è ora l'arte delle cose coinvolgendo in prima persona gli stessi autisti e le loro organizzazioni". E quanto si legge in una nota a firma di Giuseppe Gigliotti.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner