Perimetrazione della montagna italiana, Mazzei (Uncem Calabria): "No a nuove frammentazioni"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Perimetrazione della montagna italiana, Mazzei (Uncem Calabria): "No a nuove frammentazioni"


  10 novembre 2025 11:04

 "Al congresso Uncem Calabria, abbiamo con tutti i Sindaci ribadito un concetto chiave già espresso da Uncem nazionale nelle audizioni della legge montagna in Parlamento. Ovvero che classificare la montagna in base all'altitudine è del tutto inopportuno. Non vogliamo nuove frammentazioni e una montagna esclusiva". Lo afferma Vincenzo Mazzei, Presidente Uncem Calabria
 
"Gli Appennini non sono le Alpi e la classificazione rischia di rendere tutto uguale, oltre che di tagliare fuori chi è più in basso. Condivido totalmente quanto scrive Antonio De Rossi, professore del Politecnico di Torino. Questa nuova legge sulla montagna ha la volontà di restaurare una sorta di ideologia sulla 'montagna vera' separata da una presunta 'montagna falsa', assolutizzando pochissimi parametri fisici che non solo fanno piazza pulita di tutti gli avanzamenti compiuti negli ultimi anni circa la considerazione delle caratteristiche sociali e economiche dei luoghi, ma che ripropongono quella divisione e contrapposizione tra Montagna e altri spazi che è un'invenzione del '900, e che non è mai esistita nella storia del funzionamento del territorio italiano, il quale è sempre stato metromontano, senza ovviamente nulla togliere alle differenze e specificità della montagna. Ristabilire un confine netto, basato per lo più sull'altimetria, in barba a qualunque ragionamento sulla natura relazionale dei sistemi territoriali, significa rinchiudere nuovamente lo spazio montano in una sorta di riserva indiana, il cui unico destino può essere solo quello di una montagna assistita, destinata a fondale paesaggistico e a parco divertimenti per il turismo".

 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.