
Il Comune di Petilia Policastro è lieto di annunciare che la biblioteca comunale “Antonio Cosco” è stata destinataria di un importante contributo pari a 15.836,98 euro. Il finanziamento, previsto dal Decreto della Direzione generale Biblioteche e Istituti culturali n. 239 del 13 novembre scorso, si inserisce tra le misure nazionali a sostegno delle biblioteche pubbliche e rappresenta un tassello decisivo per il rilancio delle attività culturali sul territorio. Questo risultato si aggiunge al precedente contributo di 1.811,55 euro già assegnato nel 2023, attestando la costanza dell’impegno dell’amministrazione nella valorizzazione della struttura.
Quasi 18.000 euro permetteranno di arricchire in maniera significativa la dotazione libraria della biblioteca comunale, offrendo agli utenti, dai più giovani agli adulti, un patrimonio aggiornato, moderno e capace di soddisfare esigenze di studio, lettura, ricerca e semplice svago. La volontà del Comune di rilanciare la biblioteca è ancora più evidente alla luce delle difficoltà e dei “disastri gestionali privati” che essa ha vissuto negli anni recenti. L’Amministrazione è fermamente determinata a voltare pagina, a mettere fine a una stagione di criticità, precarietà e inefficienza, puntando su una gestione attenta, trasparente e orientata ai bisogni di tutta la cittadinanza.
Nell’occasione l’amministrazione comunale - guidata dal sindaco Simone Saporito - annuncia dei lavori di ristrutturazione che inizieranno a breve: oltre 160mila euro saranno investiti per restituire alla comunità locali moderni, funzionali e pienamente accessibili. L’obiettivo è quello di trasformare la biblioteca in uno spazio vivo e inclusivo, un centro culturale aperto, pronto a ospitare letture, eventi, laboratori, progetti didattici, attività per bambini, ragazzi e adulti.
L’Amministrazione intende ringraziare tutto il Settore n. 6 - Servizi Sociali e Istruzione, diretto dal dottor Giuseppe Comberiati, per la dedizione e la competenza con cui è stato seguito l’iter progettuale e amministrativo, riuscendo a reperire risorse fondamentali per la ristrutturazione e l’aggiornamento del patrimonio librario. Questi interventi rappresentano solo l’inizio di una nuova fase che vuole restituire dignità e centralità alla biblioteca “Antonio Cosco” e incentivare la partecipazione attiva della cittadinanza, rendendola il cuore pulsante di questa rinascita. Per ulteriori informazioni sui progetti in corso e sulle novità della biblioteca comunale, sarà possibile consultare i canali ufficiali del Comune e partecipare ai prossimi incontri pubblici.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797