Pisano (FdI): "Organizzare momenti formativi sulla gestione e prevenzione del rischio nelle scuole"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Pisano (FdI): "Organizzare momenti formativi sulla gestione e prevenzione del rischio nelle scuole"
Pierpaolo Pisano, FdI Catanzaro
  24 marzo 2025 18:36

 di PIERPAOLO PISANO*

Accade molto spesso che solo in occasione di emergenze e criticità i nostri occhi diventano “sensibili” ad eventuali pericoli e rischi. Ciò si sta verificando in questi giorni in cui tutta la città è stata costretta a relazionarsi con gli eventi legati allo sciame sismico che sta giustamente provocando molta apprensione nella cittadinanza. Condividendo gli appelli delle istituzioni preposte finalizzati a non creare allarmismo occorre però essere consapevoli che non è un qualcosa di semplice. Per queste ragioni è importante mettere in campo iniziative capaci di fornire maggiore consapevolezza riducendo il più possibile l’incertezza e l’apprensione.
I nostri istituti scolastici hanno dato fin ora un buon esempio con delle evacuazioni gestite in modo ottimale dai dirigenti scolastici, maestri ed insegnanti.
 
Occorre fare tesoro di queste esperienze, certamente non piacevoli, ma importanti rispetto alla pratica di azioni virtuose volte ad affrontare eventi come quelli di questi giorni.
 
La scuola ha sempre rappresentato un luogo importante capace di fornire le chiavi di lettura per affrontare la vita. Un’istituzione che nella gestione della leva formativa può incidere profondamente nell’agire quotidiano di ognuno. Per tali ragioni mi sento di proporre all’Assessore alla Pubblica Istruzione del comune di Catanzaro, Nunzio Belcaro, in sintonia con i dirigenti scolastici, di promuovere momenti formativi all’interno delle scuole che riguardino i temi della sicurezza e della prevenzione del rischio. Momenti che abbiano lo scopo di creare una condivisione rispetto alle buone pratiche da mettere in campo in casi di emergenza creando quella cultura della sicurezza che, nonostante l’avanzare del progresso tecnologico, continua a farsi spazio con molta lentezza. Partire dalle scuole con una formazione volta a far interiorizzare ai nostri ragazzi, sin da piccoli, i concetti di prevenzione e sicurezza sarebbe un investimento prezioso nella costruzione di una società più consapevole sul come affrontare le emergenze.

*Coordinatore FDI Catanzaro

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner