
di GAETANO MARCO GIAIMO
"Io posso anche sbagliare, però tengo moltissimo a non creare equivoci sulla trasparenza e lo spirito di collaborazione che il mio settore ha sempre avuto verso il mondo delle associazioni: l'intenzione dietro ogni scelta è quella di avere un dialogo con voi e abbiamo voglia di fare tutto il possibile perché l'interesse comune sia quello di restituire qualcosa di bello alla nostra comunità, a cui dobbiamo molto". Si è espressa così l'Assessore alla Cultura di Catanzaro, Donatella Monteverdi, durante l'incontro informativo sul Pn Metro Plus tenutosi oggi pomeriggio nella Sala Placanica della Biblioteca "De Nobili" del capoluogo. L'avviso pubblico prevede 160.000€ di fondi da investire nel biennio 2025-2026 per la promozione di eventi, mostre, attività teatrale, cinematografica, multimediale e musicale di quartiere, con la specificità della valorizzazione dell'identità e della peculiarità dei luoghi, a partire dai quartieri storici, e del coinvolgimento di giovani e di soggetti a rischio di marginalità o svantaggiati.
Negli scorsi giorni il bando era finito al centro delle polemiche, con il Forum del Terzo Settore Catanzaro-Soverato che aveva sollevato perplessità riguardo alle tempistiche di scadenza: l'avviso pubblico infatti era stato pubblicato il 12 novembre, mentre la data massima prevista per l'invio delle istanze è quella del 23 dello stesso mese, "limitando la partecipazione del Terzo Settore in maniera incontrovertibile" secondo il Forum, come dichiarato in una nota. L'Assessore Monteverdi, accompagnata dall'avvocato Francesco Miniaci, responsabile di progetto del procedimento, e dalla dottoressa Benedetta De Vita, dirigente del Settore cultura, ha voluto dunque fare chiarezza su diverse problematiche venute fuori. Dopo l'illustrazione di alcune diapositive esplicative di tutti gli articoli del Pn Metro Plus, analizzati contestualmente dalla dottoressa De Vita, che ha messo in evidenza le finalità di ogni progetto e le modalità in cui esso può essere effettuato, i dettagli del finanziamento, le date delle attività (che devono obbligatoriamente partire a dicembre 2025 e non essere stagionali, protraendosi fino a dicembre 2026) e la documentazione necessaria, oltre al sistema di valutazione, l'assessore ha invitato nuovamente i rappresentanti di associazioni ed Ets per un incontro che si terrà nei prossimi giorni, in data da stabilire.
"Noi stiamo prendendo appunti riguardo tutte le questioni venute a galla oggi", ha proseguito Monteverdi, "per quanto riguarda i tempi di valutazione, voi sicuramente avrete bandi pendenti e sapete che in Calabria al momento tutti i finanziamenti sono fermi. Nell'ultima riunione con i pochissimi che c'erano, tenutasi l'11 giugno, eravamo tutti d'accordo a incanalare le procedure su questo binario e io, in assoluta trasparenza, ho cercato di stringere i tempi per dare respiro soprattutto alle associazioni più piccole. Può arrivare tranquillamente una proroga fino al 30 novembre: ovviamente, allargando la forbice da una parte, bisogna restringerla dall'altra. Dispiace che sia nato un grande equivoco da questa storia perché l'intento era quello di dare massima disponibilità a tutti: qualsiasi sollecitazione che può aiutare l'Amministrazione a prendere una decisione migliore è sempre ben accetta nell'ambito di una collaborazione proficua. Sono in arrivo importanti finanziamenti dalla Regione con i fondi di Agenda Urbana e speriamo che possano essere spesi nell'interesse della nostra comunità e nel migliore dei modi possibili". Il rapporto che si era incrinato pare, almeno al momento, risanato: il dialogo proseguirà tra qualche giorno e, si spera, permetterà alle associazioni di dare vita a progetti che valorizzino realmente la città e i suoi giovani.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797