"Il Siulp catanzarese saluta il Dott. Angelo Paduano che domani conclude la sua lunga carriera andando in pensione per raggiunti limiti d’età. Un traguardo che segna la fine di un percorso professionale dedicato alla sicurezza e al servizio della comunità, in particolare della città di Catanzaro". Lo scrive in una nota il Segretario Provinciale Generale, Gianfranco Morabito
Il Dott. Paduano è un servitore dello Stato che lascia un'impronta tangibile – afferma Morabito – in particolar modo per il suo servizio svolto da Vice Dirigente della Squadra Mobile di Catanzaro, dove ha conseguito risultati di grande rilievo, contribuendo in modo significativo alla lotta contro la criminalità organizzata e non dell’intero distretto di Corte d’Appello. La sua esperienza e la sua dedizione hanno rappresentato un punto di riferimento per tanti colleghi ma anche per l’intera cittadinanza. Negli ultimi anni, in qualità di dirigente della Divisione di Polizia Amministrativa, il Dott. Paduano si è distinto per la sua profonda umanità e la sua straordinaria capacità di ascolto, qualità che hanno reso il suo operato ancora più apprezzato anche nell’espletamento dei numerosi servizi di Ordine Pubblico svolti nelle piazze del capoluogo catanzarese.
Personalmente – conclude Morabito - esprimo un sincero ringraziamento al Dott. Angelo Paduano per il suo impegno, la sua professionalità e il suo spirito di servizio, avendo avuto la fortuna di lavorare per lunghi anni alle sue dirette dipendenze e, quindi, essendo testimone diretto della sua dedizione ed integrità lavorativa.
Le sue qualità professionali altro non sono che la diretta discendenza del suo essere una persona perbene. Lo ha dimostrato anche nell’aver dato specifiche indicazioni affinchè all’atto del pensionamento ogni forma di gratitudine venisse destinata attraverso una libera donazione alla Comunità lametina Progetto Sud di cui è Fondatore Don Giacomo Panizza, Associazione che opera nel sociale e nella lotta alle forme di disagio ed alle persone in gravi difficoltà.
Auguriamo al Dott. Paduano un meritato riposo e un futuro ricco di soddisfazioni nella certezza che sarà sempre disponibile a fornire il suo contributo anche attraverso un semplice consiglio".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736