Non posso che ringraziare e condividere le parole di elogio ed apprezzamento espresse dal Sindaco del Comune di Tiriolo Domenico Stefano Greco in ordine alla professionalità dimostrata dal collega Leandro Rotella che, libero dal servizio, è intervenuto in quel centro per estrarre dall’automobile sulla quale viaggiavano due anziani cittadini". Ad affermarlo è il Segretario Provinciale del Siulp catanzarese Gianfranco Morabito. "Più in particolare, dimostrando prontezza d’intervento, il collega Leandro, prima che giungessero i sanitari ed i Vigili del Fuoco, resosi immediatamente conto della estrema difficoltà in cui si trovavano i due anziani rimasti bloccati nel veicolo che era finito fuori strada e si era ribaltato, riusciva a rompere il lunotto, sganciare le cinture ed estrarre i due anziani che erano in evidente stato confusionale. In tale contesto la prontezza dell’intervento del collega e di un cittadino intervenuto in ausilio si rendeva necessaria anche in virtù della non trascurabile circostanza che vedeva il veicolo ribaltato perdere carburante e, quindi, con il possibile sorgere di un incendio che avrebbe potuto determinare conseguenze molto più gravi".
Una disavventura finita bene, anzi benissimo, quella capitata ad i due anziani di Tiriolo. Al collega rivolgo il mio plauso e il mio vivo ringraziamento – dichiara il Segretario Provinciale del Siulp catanzarese Gianfranco Morabito - il quale, nonostante non fosse in servizio, ha dimostrato grande senso del dovere non esitando a intervenire propositivamente, salvando così la vita ad i due cittadini in difficoltà". Per Morabito si è trattato dell'ennesima conferma che "la Polizia di Stato con gli uomini e le donne al suo servizio, rappresenta una risorsa imprescindibile per la sana crescita e la difesa del contesto sociale in cui viviamo".
Il senso della nostra “mission” – conclude Morabito – si afferma e si concretizza “con la gente e per la gente” non solo per prevenire e reprimere i reati ma anche e, soprattutto, perché impegnati a svolgere attività di Soccorso Pubblico per salvare vite umane".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736