Presentata dalla Dia la relazione semestrale sulle mafie

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Presentata dalla Dia la relazione semestrale sulle mafie

  06 giugno 2025 14:40

di FRANCESCO IULIANO

“Non una fredda elencazione di numeri e di nomi ma la volontà di comunicare ai cittadini la consapevolezza che la ‘ndrangheta esiste ed è presente in maniera capillare nella nostra regione”.A dirlo il capo del centro operativo della Direzione investigativa antimafia (Dia) per il distretto di Catanzaro, Beniamino Fazio nel corso della presentazione, nella mattinata di oggi, della relazione sull’attività svolta nel secondo semestre 2024. Un appuntamento ospitato dalla Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo alla quale hanno partecipato il prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa ed il presidente dell’Ente camerale, Pietro Falbo.“La decisone di presentare quest’anno la nostra relazione in una sede istituzionale come la Camera di Commercio - ha aggiunto Fazio - perché questa organizzazione è il luogo deputato allo sviluppo economico delle imprese in Calabria. Uno sviluppo frenato  dalla ‘ndrangheta.  La vocazione affaristico imprenditoriale della ‘ndrangheta  che si inserisce in maniera silente nel tessuto economico,  muta costantemente forma per sfuggire agli inseguitori. Una ‘ndrangheta che è presente nella vita sociale ed economica dei cittadini perchè manca una reale conoscenza del fenomeno. A volte ci si limita  alla conoscenza del  criminale di turno e non si conosce, invece, la vocazione affaristico imprenditoriale alla ‘ndrangheta e, soprattutto, i livelli superiori che noi abbiamo individuato”.In apertura i saluti del presidente Pietro Falbo che ha ringraziato il dirigente della Dia per aver scelto la Casa degli imprenditori per la presentazione del rapporto.Del ruolo della Prefettura nella lotta alla criminalità organizzata ha relazionato il prefetto De Rosa che ha sostenuto il lavoro della Direzione investigativa antimafia svolto in sinergia confla Prefettura e quelli che sono gli strumenti messi in atto a difesa dei cittadini. 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner