Sabato 1 febbraio 2025, il suggestivo e raffinato complesso turistico alberghiero Borgo Saverona di Cirò Marina è stato lo scenario di una cerimonia che ha segnato una tappa storica per il territorio crotonese: la presentazione della Sezione U.I.R. (Unione Insigniti al Merito della Repubblica Italiana) di Crotone. Un evento dal grande valore simbolico e istituzionale, che ha visto la partecipazione di numerosi ospiti illustri, autorità militari, civili e religiose, a testimonianza del forte legame che unisce la comunità e le sue istituzioni. La cerimonia, condotta dall'Avv. Francesco Mazza del Foro di Crotone, è stata un'esperienza carica di emozione, gratitudine e riflessione, durante la quale sono stati celebrati quei valori che rappresentano le fondamenta della nostra Repubblica.
L'iniziativa, frutto della passione e del lavoro instancabile del Cav. Dr. Leonardo Maria Rocca, Presidente della sezione di Crotone, si è realizzata grazie alla collaborazione con il Cav. Prof. Avv. Antonello De Oto, Presidente Nazionale dell'U.I.R., e segna un passo importante non solo per Crotone, ma per tutta la Calabria e l'Italia. Il progetto di istituire una sezione U.I.R. a Crotone è un segno tangibile dell'impegno di una comunità che crede nel riconoscimento del valore civico e sociale di ogni cittadino. Tra gli ospiti presenti, hanno risaltato le figure del Cav. Dr. Rocco Pardo, Presidente della Regione Calabria dell’U.I.R., e del Cav. Dr. Antonio Montalbano, Segretario Nazionale dell’U.I.R., che hanno portato il loro messaggio di unità, speranza e fiducia nel futuro, sottolineando l'importanza di operare ogni giorno con dedizione e passione per il bene comune.
L'Unione Insigniti al Merito della Repubblica Italiana, infatti, non è solo un'associazione che premia meriti individuali, ma un organismo che promuove i principi fondamentali della Costituzione italiana: solidarietà, legalità, etica e impegno civile. Ogni insignito è un simbolo di impegno quotidiano a favore della comunità, un esempio di chi ha saputo rispondere, con azioni concrete, alla chiamata del proprio paese, contribuendo così al progresso e alla crescita del territorio. La Sezione U.I.R. di Crotone rappresenta quindi una nuova realtà istituzionale che non si limita al riconoscimento di chi ha raggiunto traguardi significativi, ma si pone come punto di riferimento per tutti coloro che, attraverso la propria azione e il proprio esempio, si impegnano a migliorare la propria terra.
Il riconoscimento dell'Ordine al Merito non è solo un premio individuale, ma un atto di valorizzazione della civiltà, della comunità e del senso di appartenenza a un progetto comune. Il messaggio che emerge con forza da questo evento è che la strada da percorrere per costruire una società migliore passa attraverso la partecipazione attiva, il rispetto delle regole e l'impegno costante. In un periodo storico segnato da sfide e difficoltà, la Sezione U.I.R. di Crotone rappresenta un faro di speranza, un segno che, anche nei momenti più complessi, la comunità sa rispondere con coraggio, fiducia e determinazione. Questa giornata speciale, dedicata al riconoscimento del merito e dell'impegno civico, non è solo un tributo a chi ha contribuito alla crescita del nostro territorio, ma un invito a tutti noi a continuare a lavorare insieme, con spirito di comunità, per costruire una Calabria e un'Italia sempre più forti, giuste e solidali.
La Sezione U.I.R. di Crotone, dunque, non è solo un nuovo punto di riferimento istituzionale, ma un simbolo della forza di una comunità che non si arrende mai e che guarda al futuro con speranza. Un giorno da ricordare, per Crotone, per la Calabria e per tutta Italia. Un'opportunità per celebrare coloro che, con passione, dedizione e impegno, sono i veri protagonisti di un’Italia migliore.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736