Gravissimo atto sacrilego nella notte a Taurianova dove ignoti si sono introdotti in un luogo di culto, trafugando e profanando ostie consacrate custodite nel tabernacolo. Un gesto di inaudita violenza simbolica, che scuote profondamente il senso religioso e morale dell’intera comunità.
Interviene con fermezza il sociologo Antonio Marziale, presidente dell’Osservatorio sui Diritti dei Minori e Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria: “Non si tratta solo di un furto, siamo dinanzi a un gesto di deliberata e brutale profanazione, che offende il cuore stesso della fede cattolica e mina il rispetto dovuto al sacro. In un tempo in cui si banalizza tutto, persino ciò che per milioni di persone rappresenta il Mistero più intimo, è doveroso alzare la voce. La mia è una condanna netta e senza attenuanti.
Per il sociologo: “Chi compie simili atti non solo viola la legge, ma insulta la coscienza collettiva. È urgente un richiamo forte ai valori fondamentali, quali il rispetto, la spiritualità ed il senso del limite. La società deve reagire”.
“Mi auguro che le autorità competenti facciano luce sull’accaduto, che questo gesto venga perseguito con la massima severità prevista dall’ordinamento – conclude Marziale – e ribadisco l’importanza dell’educazione al rispetto del sacro sin dall’infanzia, invitando tutti a non sottovalutare il segnale inquietante che questo episodio rappresenta per l’intero tessuto sociale. In genere dietro tali gesti si celano devianze giovanili non sottovalutabili”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736